Parole che fanno male e parole che guariscono: al Michelangelo di Modena si "picchia" con l'ironia


Parole che fanno male e parole che guariscono: al Michelangelo di Modena si "picchia" con l'ironia
Al Teatro Michelangelo di Modena si prepara una serata che promette di essere tutt'altro che convenzionale. Venerdì 21 novembre alle ore 21, la palcoscenico ospiterà Arianna Porcelli Safonov con il suo provocatorio spettacolo "Picchiamoci", un'opera teatrale che affronta il tema della violenza di genere attraverso la lente dell'ironia e della satira.

Un ring fatto di parole, non di pugni

La Porcelli Safonov, scrittrice, autrice satirica e storyteller di comprovata esperienza, ha scelto di trasformare il palcoscenico in un "ring" molto particolare. Non si tratta di un incontro di pugilato tradizionale, ma di uno scontro fatto di parole, dove l'obiettivo non è la vittoria di un genere sull'altro, ma il raggiungimento di un pareggio che precede la vera parità. Lo spettacolo parte da una premessa chiara e provocatoria: la violenza sulle donne non è un problema esclusivamente femminile, ma riguarda l'intero genere umano. Come sottolinea l'autrice, la violenza è diventata una "lingua universale", più diffusa dell'inglese o dello spagnolo, eppure paradossalmente inaccettabile in una società che si definisce civile.

La forza disarmante dell'ironia

"Picchiamoci" si presenta come un carnet di racconti "dichiaratamente aggressivi" che utilizza l'arma più potente contro la violenza: l'ironia intelligente. L'approccio della Porcelli Safonov è quello di mettere "tutte le carte della violenza sul tavolo" attraverso parole dette "al posto giusto, nel modo giusto", che riescono a far ridere anche quando trattano argomenti che non dovrebbero strappare un sorriso. Come ricorda l'autrice citando la cantautrice Meg: "Parole che un cuore possono spezzare, parole che fanno sanguinare". Ma in questo caso, le parole servono per curare, non per ferire, utilizzando la satira come bisturi chirurgico per operare sulla coscienza del pubblico.

Un appuntamento da non perdere

L'iniziativa del Teatro Michelangelo si inserisce perfettamente nel panorama culturale modenese, sempre attento a proporre spettacoli che coniughino intrattenimento e riflessione sociale. La scelta di programmare questo spettacolo proprio nel mese di novembre, periodo in cui si intensifica l'attenzione mediatica verso la violenza di genere, dimostra la sensibilità della direzione artistica verso tematiche di forte attualità.

Informazioni pratiche

Data: Venerdì 21 novembre 2025 Orario: ore 21:00 Luogo: Teatro Michelangelo, Modena Biglietti: disponibili su www.vivaticket.it Per chi desidera trascorrere una serata diversa dal solito, dove il teatro diventa strumento di denuncia sociale attraverso il sorriso, "Picchiamoci" rappresenta un'occasione imperdibile. Perché a volte, per combattere la violenza, non servono i pugni ma le parole giuste dette nel momento giusto.
Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online