Un programma di lavori importanti interesserà la rete ferroviaria locale da venerdì 7 novembre fino a metà dicembre. Le Ferrovie dello Stato, attraverso Rete Ferroviaria Italiana, hanno annunciato l'avvio di una significativa opera di riqualificazione della parte stradale dei passaggi a livello che attraversano il territorio comunale di Carpi e dell'Unione delle Terre d'Argine. L'intervento, che comporterà la chiusura temporanea e a rotazione degli attraversamenti interessati, nasce dalla necessità di garantire un ripristino ottimale dei passaggi e assicurare un transito più sicuro alle migliaia di veicoli che quotidianamente li percorrono. Una misura che, seppur comporterà disagi temporanei, mira a migliorare significativamente la sicurezza e l'efficienza della viabilità cittadina. Il calendario dei lavori prevede diverse fasi, con ciascun intervento della durata di circa dieci giorni. Il primo passaggio a livello ad essere interessato sarà quello di via Due Ponti, dal 7 al 17 novembre, con chiusura limitata alle ore notturne (dalle 22 alle 6 del mattino). Contemporaneamente, dal 10 novembre, toccherà al passaggio di via Roosevelt, anch'esso interdetto esclusivamente durante le ore notturne fino al 19 novembre. La situazione si complica per i passaggi a livello delle frazioni, che subiranno chiusure complete per 24 ore al giorno. Dal 12 al 25 novembre sarà interessato l'attraversamento di via Remesina, seguito da quello di via Budrione Migliarina (dal 17 al 28 novembre), via Grilli (dal 21 novembre al 5 dicembre) e infine via Valle (dal 26 novembre all'11 dicembre). Anche i passaggi ciclopedonali saranno coinvolti nelle interruzioni. L'Amministrazione comunale ha assicurato che le modifiche alla viabilità e i percorsi alternativi saranno chiaramente indicati da un'apposita segnaletica, mentre la Polizia locale sarà presente per gestire eventuali criticità durante le fasi più delicate dei lavori. Un impegno concreto per minimizzare i disagi ai cittadini durante questo periodo di interventi necessari per la sicurezza di tutti. I lavori rappresentano un tassello importante nel più ampio progetto di ammodernamento della rete ferroviaria locale, un investimento che guarda al futuro della mobilità carpigiana con l'obiettivo di rendere più sicuri ed efficienti i collegamenti tra il centro cittadino e le frazioni.
Passaggi a livello di Carpi, al via i lavori di riqualificazione
