Pausa Pranzo da Sogno: I Musei di Palazzo dei Pio Aprono le Porte alla Sala della Dama


Pausa Pranzo da Sogno: I Musei di Palazzo dei Pio Aprono le Porte alla Sala della Dama
Chi l'ha detto che la cultura va gustata solo con gli occhi? A Carpi, giovedì 30 ottobre, i Musei di Palazzo dei Pio hanno inventato la formula perfetta per unire arte e appetito con "Mezz'ora. Pausa pranzo al Museo con... la Sala della Dama". Un'iniziativa che trasforma la tradizionale pausa pranzo in un'esperienza culturale e gastronomica da leccarsi i baffi.

Un Viaggio nel Tempo con Vista sul Piatto

L'idea è tanto semplice quanto geniale: mezz'ora per scoprire uno dei gioielli più affascinanti di Palazzo dei Pio, la misteriosa Sala della Dama, accompagnati da una visita guidata che svelerà i segreti di questi antichi saloni. Ma la vera chicca? Il cestino per il pranzo preparato con maestria dagli studenti della scuola alberghiera Nazareno, già premiata dall'Accademia Italiana della Cucina per la valorizzazione della buona tavola tradizionale. Non è solo una visita, è un'esperienza multisensoriale che unisce la raffinatezza dell'arte rinascimentale alla tradizione culinaria carpigiana. Dove altro si può ammirare un affresco quattrocentesco mentre si assapora un pranzo preparato dai futuri chef del territorio?

Due Turni per Soddisfare Tutti gli Appetiti

I Musei hanno pensato proprio a tutto: due turni disponibili per accontentare sia chi vuole anticipare la pausa sia chi preferisce prolungarla. L'organizzazione è impeccabile, come sempre quando si tratta delle iniziative culturali carpigiane che sanno coniugare qualità e accessibilità.

Informazioni Pratiche

Quando: Giovedì 30 ottobre 2025, dalle 12:15 alle 12:45 Dove: Musei di Palazzo dei Pio, Carpi Quanto: €8,00 (prenotazione obbligatoria) Prenotazioni: Dal 18 ottobre alle ore 9:00 sul sito dedicato Come prenotare: https://prenota-eventi.comune.carpi.mo.it/prenota-eventi/museipalazzopio-pausapranzo/ Un consiglio da amico: non perdete tempo, perché quando Carpi propone queste perle di creatività culturale, i posti volano via più velocemente di una focaccia calda al mercato del giovedì!
Visualizza le fonti dell'articolo