La Polizia Locale di Terre d'Argine rilancia il servizio Pedibus per le scuole primarie del Comune di Soliera, un'iniziativa che coniuga sicurezza, sostenibilità e socializzazione nel tragitto casa-scuola. Il Pedibus rappresenta un'alternativa concreta all'uso dell'auto privata per accompagnare i bambini a scuola. Questo servizio, che funziona come un vero e proprio "autobus a piedi", permette ai piccoli studenti di raggiungere le scuole primarie di Soliera in gruppo, accompagnati da volontari adulti lungo percorsi prestabiliti e sicuri. L'iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di mobilità sostenibile che la Regione Emilia-Romagna promuove attraverso la campagna "Siamo nati per camminare", attiva dal 2010. Il progetto punta sui molteplici benefici derivanti dalla mobilità pedonale: socializzazione tra bambini, riduzione dell'impatto ambientale, promozione della salute attraverso l'attività fisica quotidiana e sviluppo dell'autonomia dei più piccoli. Per garantire il funzionamento del servizio sono necessari volontari accompagnatori che si rendano disponibili ad accompagnare i gruppi di bambini lungo i percorsi prestabiliti. Le famiglie interessate possono iscriversi sia come volontari che come beneficiarie del servizio. L'iniziativa contribuisce anche alla decongestione del traffico nelle ore di punta intorno alle scuole, migliorando la vivibilità urbana e la sicurezza stradale in tutto il territorio comunale. Per Soliera e i comuni limitrofi, il Pedibus rappresenta un passo concreto verso una mobilità più sostenibile e a misura di famiglia. Le iscrizioni sono già aperte: le famiglie interessate possono trovare tutte le informazioni necessarie sui canali ufficiali del Comune di Soliera e della Polizia Locale.
Pedibus a Soliera, al via le iscrizioni per il trasporto sostenibile
