Polizia Locale alle prese con la sicurezza stradale regionale


Polizia Locale alle prese con la sicurezza stradale regionale

La Polizia Locale di Terre d'Argine ha partecipato agli Stati Generali della Sicurezza Stradale organizzati dalla Regione Emilia-Romagna, un importante momento di confronto per promuovere una mobilità più sicura e programmare iniziative concrete per la prevenzione degli incidenti stradali. L'evento, che ha coinvolto operatori della sicurezza stradale di tutto il territorio regionale, si inserisce in una strategia più ampia della Regione per ridurre le vittime della strada. I numeri dell'Emilia-Romagna mostrano infatti un trend positivo ma ancora preoccupante: nel 2024 si sono registrati 273 morti e 21.632 feriti in oltre 16mila incidenti, con un calo del 22% delle vittime rispetto al 2019 ma ancora lontano dagli obiettivi europei. Durante gli Stati Generali sono state discusse strategie di prevenzione mirate alle principali cause di incidente: distrazione alla guida, mancato rispetto della precedenza e velocità eccessiva. Si tratta di comportamenti evitabili che continuano a causare tragedie sulle strade della regione. La partecipazione della Polizia Locale di Terre d'Argine - che comprende i comuni di Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera - rappresenta l'impegno del territorio nella battaglia per la sicurezza stradale. Gli agenti locali sono infatti in prima linea nei controlli e nelle campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini. L'iniziativa si inserisce nel Programma quinquennale 2025-2029 dell'Osservatorio regionale per l'educazione alla sicurezza stradale, che punta sulla formazione continua per tutte le fasce d'età e sulla responsabilità condivisa tra istituzioni e cittadini. Un approccio che parte dal principio della "Vision Zero": nessuna perdita di vita sulla strada è più accettabile.

Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online