Polizia Locale salva una civetta ferita a Carpi


Polizia Locale salva una civetta ferita a Carpi

Un cittadino di Terre d'Argine ha fatto appello alla Polizia Locale per soccorrere una civetta ferita, dando vita a un piccolo ma significativo esempio di collaborazione tra istituzioni e cittadini per la tutela della fauna selvatica locale. Gli agenti hanno immediatamente preso in carico l'animale e contattato il Centro Fauna Selvatica "Il Pettirosso" di Modena, struttura specializzata nel recupero e nella cura degli animali selvatici in difficoltà. La civetta è ora in attesa di essere trasferita presso il centro per ricevere le cure veterinarie necessarie. Il Centro "Il Pettirosso" opera in convenzione con la Provincia di Modena e rappresenta un punto di riferimento fondamentale per il territorio: ogni anno soccorre migliaia di animali selvatici, con una percentuale di reinserimento in natura che raggiunge l'80%. La struttura si avvale del lavoro di oltre 30 volontari e 30 veterinari specializzati. Per i cittadini di Carpi e dell'Unione Terre d'Argine che dovessero trovarsi in situazioni simili, è importante sapere che esistono numeri di emergenza attivi 24 ore su 24: 339 8183676 e 339 3535192, oppure è possibile chiamare il 118. La sensibilità e la prontezza nell'intervenire da parte dei cittadini sono infatti determinanti per il salvataggio della fauna selvatica. L'episodio dimostra come la collaborazione tra forze dell'ordine, centri specializzati e cittadini sia essenziale per la tutela degli animali in difficoltà nel nostro territorio.

Visualizza le fonti dell'articolo