Primo settembre, spari all'alba: tre cacciatori in fallo


Primo settembre, spari all'alba: tre cacciatori in fallo

Il primo settembre ha segnato l'avvio della preapertura di caccia nel modenese, e già nelle prime ore dell'alba i controlli hanno portato alla luce alcune irregolarità. Tre cacciatori sono stati multati dalla Polizia Provinciale durante la prima giornata di questa particolare stagione, dedicata alla caccia migratoria da capanno. L'operazione di controllo, coordinata in collaborazione con i Carabinieri Forestali e circa 70 guardie volontarie degli ambiti territoriali di caccia, ha portato a oltre cento verifiche in tutta la provincia. I risultati? Tre verbali di contestazione per altrettante violazioni che dimostrano come, purtroppo, non tutti i cacciatori abbiano ben chiare le regole del gioco. Il primo multato ha peccato di... vicinanza eccessiva: il suo capanno distava meno di 150 metri da quello di un collega, violando così una norma fondamentale per la sicurezza. Il secondo si è dimenticato di segnare i capi abbattuti sul tesserino venatorio, un obbligo che evidentemente gli è scivolato di mente nell'emozione del momento. Il terzo, infine, ha sparato troppo vicino alla strada, non rispettando le distanze di sicurezza previste dal codice. Ma la giornata è stata movimentata anche per un altro motivo: una decina di segnalazioni sono arrivate dai cittadini, svegliati di soprassalto dagli spari nelle prime ore del mattino. Tutte le chiamate hanno ricevuto il dovuto seguito, con verifiche sul campo che hanno confermato la regolarità dell'attività venatoria nei punti segnalati. La Polizia Provinciale coglie l'occasione per ricordare le regole fondamentali: i capanni temporanei devono distare almeno 150 metri l'uno dall'altro, e per cacciare su terreni coltivati serve il consenso scritto del proprietario. Gli orari sono tassativi: da un'ora prima dell'alba fino alle 13, solo giovedì e domenica, fino al 18 settembre. L'appuntamento clou è fissato per domenica 21 settembre, quando si aprirà la stagione generale che coinvolgerà quasi tremila cacciatori modenesi. Speriamo che da qui ad allora tutti abbiano ripassato il regolamento.

Fonte