Quando i Libri si Passano il Testimone: Simonetta Bitasi Svela i Segreti del Dialogo tra Epoche


Quando i Libri si Passano il Testimone: Simonetta Bitasi Svela i Segreti del Dialogo tra Epoche
Sabato 18 ottobre all'Auditorium Loria: un viaggio tra classici e contemporanei che non vi lascerà indifferenti Se avete mai pensato che i libri del passato parlino una lingua diversa da quelli di oggi, sabato 18 ottobre alle 16:00 la vostra convinzione vacillerà di fronte all'Auditorium Loria. Protagonista della giornata sarà Simonetta Bitasi, una delle voci più autorevoli del panorama della critica letteraria italiana, che ci guiderà in un affascinante percorso di "Consigli di lettura" dal titolo evocativo "Classico vs contemporaneo". La formula è tanto semplice quanto geniale: Bitasi metterà in relazione romanzi della tradizione letteraria con opere di autrici e autori contemporanei che con questi hanno un legame profondo, spesso nascosto ma sempre illuminante. Un ponte tra passato e presente che promette di trasformare la nostra percezione della letteratura. Non è un caso che questo appuntamento si svolga nella nostra Carpi, città che ha sempre saputo coniugare tradizione e innovazione. E non è nemmeno un caso che l'iniziativa sia realizzata in collaborazione con La Fenice Libreria, storico punto di riferimento culturale della nostra comunità in via Giuseppe Mazzini. Un sodalizio perfetto tra competenza professionale e passione locale. Simonetta Bitasi, che di mestiere legge (e che fortuna!), si definisce un "lettore ambulante" e ha fatto della mediazione tra libro e lettore la sua missione. La sua esperienza, costruita attraverso anni di confronto con lettori, bibliotecari, editori e librai, la rende la persona ideale per guidarci in questo viaggio tra le pagine che attraversano i secoli.

Le coordinate dell'evento

Quando: Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:00 Dove: Auditorium Loria, Carpi Quanto: Ingresso libero fino ad esaurimento posti Chi: In collaborazione con La Fenice Libreria Un pomeriggio che si preannuncia ricco di scoperte e connessioni inaspettate, dove scoprire che forse Jane Austen e Sally Rooney hanno più in comune di quanto immaginiamo, o che García Márquez dialoga perfettamente con alcuni narratori italiani contemporanei. Preparatevi a riempire la vostra lista dei desideri letterari e a guardare la vostra libreria con occhi nuovi. Perché quando i grandi libri si incontrano, nascono sempre le storie più belle.
Visualizza le fonti dell'articolo