Quando il cuoco delle stelle scende a Carpi per una sfida all'ultima tigella


Quando il cuoco delle stelle scende a Carpi per una sfida all'ultima tigella
Una mattinata qualunque in piazza Garibaldi si è trasformata in un piccolo evento mediatico quando Alessandro Borghese, il celebre chef televisivo, è sbarcato nel cuore del nostro centro storico con il suo inconfondibile van giallo e bianco. Il motivo? Le riprese di una puntata di "Quattro Ristoranti", il popolare show di Sky che da quasi dieci anni mette alla prova i migliori ristoratori d'Italia.

Il ristorante carpigiano in gara

Protagonista della sfida televisiva è Alessandro Lancioni con il suo "Allosteria", locale che ha saputo conquistare l'attenzione della produzione del programma attraverso rigorose selezioni. Non è un caso che sia finito sotto i riflettori: chi conosce Carpi sa bene che la tradizione culinaria emiliana ha qui radici profonde, e le tigelle - tema centrale della puntata - rappresentano uno dei nostri tesori gastronomici più autentici. La sfida vedrà confrontarsi quattro ristoranti della provincia modenese: oltre al nostro "Allosteria", scenderanno in campo locali di Modena, Spilamberto e Sorbara. Una bella rappresentanza del territorio, che dimostra quanto la nostra zona sia ricca di eccellenze culinarie.

L'invasione dei curiosi

Quando verso mezzogiorno Alessandro Borghese è apparso a piedi in piazza Garibaldi, la notizia si è sparsa in città più veloce di una tigella che sfrigola sul testo. I carpigiani, da sempre curiosi e ospitali, non si sono fatti pregare: in pochi minuti si è formato un capannello di fan e curiosi intorno al celebre chef. Con quella simpatia spontanea che lo ha reso famoso, Borghese non si è sottratto a selfie e chiacchiere, anche se - da professionista navigato - non ha svelato alcun dettaglio sulla puntata. Dopo le prime riprese all'interno del ristorante, è uscito in piazzetta dove ha dedicato del tempo ai suoi improvvisati fan carpigiani.

Il format che conquista l'Italia

"Quattro Ristoranti" è ormai un cult della televisione italiana. Dal 2015, questo reality culinario mette in competizione ristoratori che si giudicano a vicenda su location, servizio, menu e conto. Il vincitore si aggiudica 5.000 euro da reinvestire nella propria attività - una bella soddisfazione per chi ce la fa. Il programma, nato per Sky Uno e ora replicato su TV8, ha saputo raccontare l'Italia attraverso i suoi sapori più autentici, valorizzando non solo la grande cucina ma anche le tradizioni locali che fanno la ricchezza del nostro patrimonio gastronomico.

L'attesa per la messa in onda

Per ora non si conosce ancora la data di trasmissione della puntata, ma i carpigiani possono già pregustare il momento in cui la nostra città apparirà sugli schermi nazionali. Sarà l'occasione per far conoscere a tutta Italia non solo le nostre tigelle, ma anche l'accoglienza e la genuinità che caratterizzano il nostro territorio. Un'opportunità preziosa per "Allosteria" e per tutta Carpi, che ancora una volta dimostra di saper tenere alto il nome della tradizione emiliana. Che vinca o no, il nostro ristorante ha già conquistato il palcoscenico televisivo più ambito dai ristoratori italiani. E chissà, magari Alessandro Borghese tornerà presto dalle nostre parti, questa volta non per lavoro ma per godersi davvero le nostre specialità, lontano dalle telecamere ma vicino al calore della nostra ospitalità.
Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online