Quando il denaro smette di essere tabù: a Modena una serata per rompere il silenzio


Quando il denaro smette di essere tabù: a Modena una serata per rompere il silenzio

L'evento che Modena aspettava

Giovedì 20 novembre alle 21.00, il BPER Forum di Modena ospiterà un evento che promette di far discutere e riflettere: "Piacere, Denaro!", uno spettacolo teatrale che affronta con ironia e profondità uno dei tabù più radicati della nostra società, soprattutto quando si parla di donne e autonomia economica.

Quando l'economia incontra il teatro

L'idea nasce dalla collaborazione tra due professioniste d'eccezione: Azzurra Rinaldi, economista e Direttrice della School of Gender Economics presso l'Università Unitelma Sapienza di Roma, e Antonella Questa, regista e attrice con oltre trent'anni di carriera alle spalle e fondatrice della compagnia LaQ-Prod. Le due protagoniste intrecciano sul palco esperienze professionali e personali per dare vita a un progetto coraggioso: rompere i tabù legati al denaro e generare consapevolezza finanziaria attraverso un mix esplosivo di teatro, economia e ironia. Un approccio originale che trasforma dati freddi e statistiche in storie vive, specchio di una realtà che troppo spesso preferiamo non guardare.

I numeri che fanno riflettere

Non si tratta solo di intrattenimento: lo spettacolo parte da dati concreti e allarmanti. Con la pandemia il gender gap è aumentato esponenzialmente, la disoccupazione femminile raggiunge il 49%, il 37% delle donne non possiede un conto corrente, e ben il 40% delle donne tra i 25 e i 64 anni non ha alcuna autonomia economico-finanziaria. Numeri che raccontano una storia di dipendenza e difficoltà, ma che Rinaldi e Questa trasformano in opportunità di crescita e consapevolezza attraverso personaggi teatrali, video comici e un'analisi lucida della realtà economica e sociale del nostro Paese.

Un obiettivo ambizioso ma necessario

L'obiettivo dichiarato è aiutare il pubblico femminile a normalizzare il proprio rapporto con il denaro, disinnescare quei meccanismi psicologici che impediscono di "chiederlo" e conquistare finalmente autonomia e indipendenza economica. Un messaggio potente che va oltre l'intrattenimento per diventare strumento di emancipazione sociale.

Informazioni pratiche

Quando: Giovedì 20 novembre 2025, ore 21.00 Dove: BPER Forum, Modena Costo: Ingresso gratuito Prenotazioni: www.forumguidomonzani.it Patrocinio: Comune di Modena Un'occasione imperdibile per affrontare con leggerezza ma anche con profondità un tema che ci riguarda tutti, uomini e donne, in un momento storico in cui l'autonomia economica diventa sempre più centrale per la libertà individuale e collettiva.
Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online