Quando il teatro incontra la realtà del Mediterraneo: arriva "A place of safety" al Teatro Storchi


Quando il teatro incontra la realtà del Mediterraneo: arriva "A place of safety" al Teatro Storchi

Il Teatro Storchi di Modena si prepara ad accogliere uno spettacolo che va ben oltre l'intrattenimento: "A place of safety" porta sul palco le voci autentiche di chi ogni giorno affronta la drammatica realtà delle migrazioni nel Mediterraneo centrale. Dal 6 al 9 novembre, il teatro modenese ospiterà questo potente lavoro della compagnia Kepler-452, nato da un'esperienza diretta a bordo della nave Sea-Watch 5. Non è il solsolito spettacolo che racconta dall'esterno: qui i protagonisti sono gli stessi operatori umanitari che solcano quelle acque pericolose. Enrico Baraldi e Nicola Borghesi, i due registi, hanno voluto andare oltre le cronache e i reportage: l'11 luglio 2024 si sono imbarcati dal porto di Messina per vivere in prima persona cinque settimane di navigazione, durante le quali l'equipaggio ha soccorso 156 persone, poi sbarcate nel "porto sicuro" di La Spezia. Il risultato è un teatro-documento che mette in scena le testimonianze dirette di chi opera nel soccorso in mare: Flavio Catalano, ex ufficiale della Marina Militare oggi volontario per EMERGENCY con 26 missioni alle spalle; Miguel Duarte, fisico matematico portoghese che rischia il carcere per "favoreggiamento dell'immigrazione clandestina"; Giorgia Linardi, giurista e portavoce di Sea-Watch; Floriana Pati, infermiera specializzata in medicina della migrazione; José Ricardo Peña, figlio di immigrati messicani diventato volontario delle operazioni di soccorso. La forza dello spettacolo sta proprio in questa autenticità: non attori che interpretano, ma persone reali che condividono le loro esperienze, dalle paure prima della partenza alle motivazioni che spingono a imbarcarsi, dai momenti concitati del soccorso fino al viaggio di ritorno. Un percorso emotivo che si snoda attraverso le tappe di una missione SAR (search and rescue), accompagnato dalla domanda centrale che attraversa tutto il lavoro: "Come si deve raccontare questa storia?". "A place of safety" ha già conquistato importanti riconoscimenti: due Premi Nazionali Franco Enriquez per la Nuova Drammaturgia e per l'impegno sociale e civile, oltre al Premio Le Maschere del Teatro come Migliore autore di novità italiana assegnato alla compagnia Kepler-452. Informazioni pratiche: .

    .
    • Dove: Teatro Storchi, Modena
    • Quando: 6-9 novembre 2024
    • Orari: giovedì e venerdì ore 20.30, sabato ore 19.00, domenica ore 16.00
    • Produzione: Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale

.

Dopo le date modenesi, lo spettacolo proseguirà la sua tournée toccando altri teatri dell'Emilia Romagna Teatro: il Bonci di Cesena (27-30 novembre) e l'Arena del Sole di Bologna (5-8 marzo), confermando l'impegno del circuito teatrale regionale nel portare in scena temi di grande rilevanza sociale e civile.

Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online