Sabato sera, nella magnifica Sala delle Vedute di Palazzo Pio, i carpigiani avranno l'occasione di incontrare una figura straordinaria della letteratura italiana attraverso gli occhi e la voce di una loro concittadina. Barbara Corradini, attrice, regista e insegnante della Bernstein School of Musical Theatre di Bologna, porterà in scena "Ho abbracciato il mondo", uno spettacolo dedicato alla vita e alle opere di Sibilla Aleramo. L'appuntamento è fissato per le ore 21 e si inserisce nel prestigioso calendario del FestivalFilosofia, confermando ancora una volta come la nostra città sappia essere crocevia di cultura e riflessione. La Corradini, che della creazione è autrice, regista e interprete, condividerà il palco con la pianista Laura Elmi, promettendo un'esperienza che unisce parola e musica in un dialogo intenso e coinvolgente. Ma c'è di più dietro questa serata teatrale. Lo spettacolo è sostenuto dal Centro antiviolenza Vivere Donna, con il prezioso contributo della Fondazione Cr Carpi e la collaborazione di PopHistory Modena. Non è un caso: la figura di Sibilla Aleramo, pseudonimo di Rina Faccio, rappresenta infatti una delle prime voci femminili che osarono raccontare la condizione della donna nella società italiana di inizio Novecento, aprendo strade che ancora oggi molte percorrono. "È un progetto che sento molto mio", racconta Barbara Corradini, dimostrando ancora una volta come il talento carpigiano sappia guardare lontano senza dimenticare le radici. Il titolo scelto, "Ho abbracciato il mondo", risuona come un invito a non accontentarsi, a cercare sempre nuovi orizzonti, proprio come fece la scrittrice protagonista della serata. L'ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, un dettaglio che la dice lunga sulla volontà di rendere la cultura accessibile a tutti. In tempi in cui spesso si parla di costi proibitivi per gli spettacoli, questa scelta rappresenta un bel segnale per la comunità carpigiana.
Quando il teatro racconta le donne che hanno cambiato la storia