Mercoledì 5 novembre la Rocca di Vignola si trasforma in un palcoscenico d'eccezione per una serata che promette di far vibrare le corde del cuore quanto quelle della chitarra. Nella suggestiva Sala dei Contrari, Grandezze & Meraviglie presenta "Fandango!", un concerto dedicato interamente ai quintetti per chitarra e quartetto d'archi di Luigi Boccherini, quel geniale compositore lucchese che nel Settecento seppe fondere l'eleganza italiana con la passione spagnola. Il protagonista assoluto della serata sarà il celeberrimo "Fandango", ultimo movimento del Quintetto in Re maggiore, dove la musica di Boccherini si trasforma in pura passione iberica. Una pagina musicale che nasce da una storia curiosa: prima di lasciare Madrid nel 1775, il maestro lucchese compose i suoi unici quintetti per chitarra e archi, spinto dalla passione del suo mecenate, il Marchese di Benavente, autentico appassionato dello strumento a sei corde. Ad interpretare queste gemme musicali ci penseranno Eugenio Della Chiara, chitarrista di fama internazionale e docente al Conservatorio di Mantova, insieme all'Ensemble AurorA guidato dal suo fondatore Enrico Gatti al violino. Un cast d'eccezione che vanta collaborazioni con le più prestigiose formazioni barocche europee e una discografia premiata dalla critica internazionale. L'Ensemble AurorA, attivo dal 1986 e insignito di due Premi Internazionali del disco "Antonio Vivaldi", si dedica con rigore filologico all'interpretazione del repertorio italiano pre-1800. Il programma della serata svelerà le diverse sfumature dei quintetti boccheriniani: dal carattere festoso del Quintetto in Sol maggiore, alle atmosfere malinconiche e preromantiche del Quintetto in Mi minore, fino al culmine rappresentato dal "Fandango", dove la chitarra diventa protagonista assoluta nell'evocazione della danza spagnola. Informazioni pratiche: .
- .
 - Data e ora: Mercoledì 5 novembre alle ore 21.00
 - Luogo: Sala dei Contrari, Rocca di Vignola
 - Biglietti: €15 intero, riduzioni €10 e €5
 - Prenotazioni: www.grandezzemeraviglie.it, tel. 059 214333
 - Biglietteria: apre 30 minuti prima del concerto
 - Acquisto: online su TicketGate o presso la sede di via Ganaceto 40B, Modena
 
Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della musica classica e per chi vuole scoprire come un compositore italiano del Settecento sia riuscito a catturare l'anima della Spagna in note immortali.