Quando la Musica Cura il Mondo: Serata Solidale che Scalda il Cuore (e Salva Vite)
Un concerto che vale più di mille parole: sabato 25 ottobre l'Auditorium Spira Mirabilis di Formigine si trasforma in un palcoscenico di solidarietà dove ogni nota suonata può salvare una vita Cari lettori dell'Ombra del Portico, preparatevi a vivere una serata che resterà nel cuore. Sabato 25 ottobre alle ore 21, l'Auditorium Spira Mirabilis di Formigine - quella splendida struttura inaugurata nel 2013 che è ormai diventata un punto di riferimento culturale per tutto il territorio - ospiterà un evento che va ben oltre la semplice musica dal vivo.
Quando l'Arte Incontra la Scienza
Protagonisti della serata saranno Sabrina Sotgiu e Roberto Bellentani, duo artistico che promette un live acustico intimo e coinvolgente. Ma attenzione: questo Roberto Bellentani non è solo un musicista di talento, è anche un medico veterinario modenese che dal 2017 ha deciso di mettere la sua professionalità al servizio di una causa globale davvero importante. Il nostro dottore-musicista, infatti, dedica parte del suo tempo prezioso a due organizzazioni benefiche internazionali che farebbero impallidire qualsiasi supereroe: Mission Rabies e World Veterinary Service. E non stiamo parlando di una passeggiata nel parco, eh!
I Numeri che Fanno Riflettere
Preparatevi a qualche dato che vi farà cadere la mascella: ogni giorno nel mondo circa 150 persone muoiono di rabbia, e il 40% di queste vittime sono bambini. Sì, avete letto bene. Mentre noi ci preoccupiamo del traffico o del meteo, dall'altra parte del mondo c'è chi lotta quotidianamente contro questa zoonosi - termine scientifico per dire "malattia che passa dagli animali all'uomo" - che ancora oggi miete vittime, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. Ma ecco la parte bella: attraverso campagne di vaccinazione canina, cure veterinarie gratuite e interventi di controllo del randagismo, queste due ONG stanno davvero facendo la differenza. E il nostro Roberto ci mette faccia, professionalità e... anche la chitarra!
"One Health": Quando Tutto è Connesso
Come ci spiega il dottor Bellentani, l'impegno dei veterinari volontari non è solo un gesto d'amore verso gli amici a quattro zampe. È molto di più: è un contributo concreto alla salute di tutti noi. Il principio di "One Health" - riconosciuto ormai a livello mondiale - ci ricorda che la salute umana, quella animale e quella dell'ambiente sono interconnesse come i fili di una ragnatela. Tocchi un punto, e tutto vibra. Insomma, ogni volta che un veterinario cura un cane randagio dall'altra parte del mondo, sta proteggendo anche noi. Non è fantastico?
Una Serata da Non Perdere
Il concerto di sabato 25 ottobre sarà quindi molto più di un semplice intrattenimento: sarà un momento di sensibilizzazione e sostegno concreto a una causa che unisce scienza, solidarietà e passione. E poi, diciamocela tutta, quando capita di sentire ottima musica dal vivo sapendo che ogni applauso contribuisce a salvare vite umane?
Informazioni Pratiche
Dove: Auditorium Spira Mirabilis, Via Pagani 25, Formigine Quando: Sabato 25 ottobre 2025, ore 21:00 Costo: Ingresso a contributo libero (tutto il ricavato andrà alle attività di volontariato) Info: Tel. 059 416 368 - cultura@comune.formigine.mo.it La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa. Perché sì, sarà una serata di emozioni e condivisione, ma soprattutto un piccolo grande gesto per un mondo più sano e più giusto. E chi lo sa, magari uscendo dall'auditorium avremo tutti una nuova consapevolezza: che la musica, quando è al servizio del bene, può davvero curare il mondo. Ci vediamo lì, con il cuore aperto e... il portafoglio anche!
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per il funzionamento e cookie analytics per migliorare l'esperienza utente. Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.