Quando la musica sacra incontra la tradizione: Modena celebra Palestrina


Quando la musica sacra incontra la tradizione: Modena celebra Palestrina

Un appuntamento che unisce fede e musica

Domenica 16 novembre alle ore 17, la storica Chiesa del Voto di Modena si prepara ad accogliere uno degli eventi musicali più sentiti dalla comunità locale: il tradizionale Concerto di Sant'Omobono. Ma quest'anno l'appuntamento assume un sapore ancora più speciale, trasformandosi in un omaggio al genio di Giovanni Pierluigi da Palestrina, di cui ricorrono i cinquecento anni dalla nascita.

Il dialogo tra Rinascimento e Barocco

Un programma che promette emozioni forti quello pensato dal Maestro Daniele Bononcini per i suoi Juvenes Cantores di Modena Musica Sacra. La prima parte della serata sarà dedicata interamente alle opere del "Principe della Musica", come veniva chiamato Palestrina, le cui polifonie pure e luminose hanno segnato un'epoca intera della musica sacra. Ma è nel dialogo tra epoche che si nasconde la vera magia del concerto: l'accostamento tra le raffinatezze rinascimentali di Palestrina e la brillante vitalità barocca di Antonio Vivaldi creerà un ponte suggestivo tra due mondi musicali diversi ma ugualmente capaci di esprimere la bellezza della fede.

Le voci protagoniste

Ad arricchire la performance corale, tre voci soliste di grande talento: Maria Francesca Rossi e Greta Morselli (soprani) insieme a Erica Rompianesi (mezzosoprano) interpreteranno le pagine del Gloria in re maggiore, RV 589 di Vivaldi, uno dei capisaldi assoluti del repertorio sacro settecentesco. Il tutto sotto la direzione esperta del Maestro Bononcini, che accompagnerà al pianoforte questo ensemble di circa 30 giovani cantori che rappresenta un vero fiore all'occhiello della città.

Una tradizione che guarda al futuro

Gli Juvenes Cantores di Modena Musica Sacra non sono certo nuovi a questi palcoscenici prestigiosi. Fondato agli inizi degli anni 2000, questo coro ha una storia che sa di miracolo: in oltre venticinque anni di attività ha accolto più di 300 giovani, molti dei quali oggi sono musicisti professionisti. Dal Requiem di Mozart alla Johannes-Passion di Bach, passando per lo Stabat Mater di Pergolesi, il loro repertorio è una garanzia di qualità.

Sant'Omobono e la Chiesa del Voto

Il Concerto di Sant'Omobono non è solo un evento musicale, ma un momento di profonda comunione per Modena. Sant'Omobono, patrono dei sarti e dei mercanti, viene venerato nella Chiesa del Voto da secoli come simbolo di carità e impegno civico. Un legame che rende questo appuntamento ancora più speciale per tutta la comunità.

Informazioni pratiche

Quando: Domenica 16 novembre 2025, ore 17:00 Dove: Chiesa del Voto, Via Emilia Centro, Modena Ingresso: Gratuito con prenotazione obbligatoria Prenotazioni: info@modenamusicasacra.it Un'occasione imperdibile per lasciarsi trasportare dalle note di due giganti della musica sacra, in una cornice storica che sa valorizzare al meglio la bellezza dell'arte e della fede. La Chiesa del Voto vi aspetta per un pomeriggio che promette di restare nel cuore.
Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online