Quando le voci corrono più veloci della verità: il caso di corso Cabassi


Quando le voci corrono più veloci della verità: il caso di corso Cabassi

L'allarmismo ha molte facce, ma quella che ieri si è affacciata in corso Cabassi ha il sapore amaro di una denuncia gonfiata ad arte. Quello che Claudio Cortesi, consigliere comunale di Fratelli d'Italia, aveva dipinto come una rissa in piena regola davanti a un minimarket, si è rivelato essere una semplice lite verbale. Niente pugni, niente sangue, solo parole di troppo tra tre cittadini tunisini e alcuni bangladesi. Secondo "fonti ufficiose, ma autorevoli", citate da Voce di Carpi, le forze dell'ordine , quelle che vedono e toccano con mano la realtà quotidiana della nostra città, hanno ridimensionato l'episodio accaduto alle 12 di ieri. I Carabinieri sono intervenuti sì, ma per sedare gli animi e riportare la calma, non per separare rissosi in cerca di botte. È curioso come certe notizie prendano il volo prima ancora di essere verificate. Corso Cabassi, una delle arterie più frequentate del centro di Carpi, diventa improvvisamente teatro di episodi che nella realtà hanno dimensioni molto più ridotte. Non che le tensioni non esistano - sarebbe ingenuo negarlo - ma tra una lite verbale e una rissa c'è la stessa differenza che passa tra un temporale estivo e un uragano. La domanda che sorge spontanea è sempre la stessa: serve davvero amplificare ogni piccolo episodio di tensione? I carpigiani hanno diritto di conoscere la verità, tutta la verità, senza filtri deformanti che trasformano una discussione animata in un fatto di cronaca nera. I minimarket del centro, luoghi di passaggio e di incontro quotidiano, diventano spesso il palcoscenico di piccoli screzi che la convivenza civile normalmente riassorbe. Stavolta, però, è montato il caso prima di verificare adeguatamente i fatti. Forse dovremmo tutti ricordarci, noi per primi, che Carpi è una città che sa gestire le sue contraddizioni senza bisogno di drammatizzare ogni momento di attrito. Le forze dell'ordine fanno il loro lavoro con professionalità, i cittadini continuano a vivere la loro quotidianità, e le voci corrono... ma non sempre nella direzione giusta.

Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online