Quando l'Europa si costruisce con bisturi e giochi da tavolo


Quando l'Europa si costruisce con bisturi e giochi da tavolo

Al Liceo Fanti di Carpi hanno deciso di fare le cose in grande: non bastava più studiare il tedesco sui libri, bisognava importarlo direttamente dalla Germania. E così, grazie a un partenariato con il Friedrich Rückert Gymnasium di Düsseldorf, tre giovani tedeschi sono atterrati nella nostra città per vivere la loro prima esperienza di tirocinio. Un progetto pilota che ha già il sapore di una piccola rivoluzione educativa. Pia, Deniz e Mona - questi i nomi dei nostri ospiti d'oltralpe - stanno scoprendo Carpi con gli occhi curiosi di chi viene da lontano. E le loro destinazioni di stage raccontano una città ricca di opportunità: dal Castello dei ragazzi alla Biblioteca Loria, fino allo Studio Veterinario della dottoressa Libardo. La prima, Pia, si è tuffata nel mondo della ludoteca del Castello, dove tra libri da riordinare e il recupero dei giochi dell'iniziativa "La dama della torre", ha conquistato i tutor Daniela Barbolini e Daniele Righi con la sua precisione teutonica. "Mi piace molto vedere bambini e ragazzi che si divertono con i giochi da tavolo", confessa la ragazza, che ha scoperto anche "tanti libri italiani... e in tedesco!". Il centro storico carpigiano l'ha colpita per la sua architettura: evidentemente i nostri portici sanno parlare anche in tedesco. Deniz, puntualissimo come un orologio svizzero (o dovremmo dire tedesco?), si è immerso negli scaffali della Biblioteca Loria sotto la guida di Laura Vignoli e Isabella Bizzoccoli. La vastità della struttura e le tante iniziative culturali lo hanno sorpreso: "Carpi è veramente una bellissima città che consiglio a tutti di visitare", dice il ragazzo che sta aiutando nell'organizzazione della prossima Festa del Racconto. Ma è Mona a vivere l'esperienza più insolita: ha varcato la soglia dello studio veterinario della dottoressa Libardo, arrivando perfino in sala operatoria. "All'inizio ero emozionata e un po' nervosa", ammette, "ma ho capito quanto lavoro e precisione ci vogliano per prendersi cura degli animali". Non diventerà veterinaria - il suo sogno è fare la poliziotta - ma l'esperienza le sta dando tanto. A marzo i ruoli si invertiranno: saranno i ragazzi del Fanti a volare verso Düsseldorf. Lorenzo finirà addirittura al parlamento regionale tedesco, Lara è curiosa di testare le sue capacità relazionali, mentre Viola realizzerà il sogno di fare PCTO in ospedale all'estero, potendo confrontare metodi e approcci diversi nel campo medico che la affascina. È un piccolo assaggio di Europa che si costruisce giorno per giorno, non nei palazzi del potere ma tra gli scaffali di una biblioteca, i giochi di una ludoteca e sì, anche con un bisturi in mano. Perché alla fine, come sempre, sono i sorrisi e l'amicizia a costruire i ponti più solidi. Anche quelli che collegano Carpi a Düsseldorf.

Visualizza le fonti dell'articolo