Quando l'organo del Duomo di Modena risuona di magia: Giulio Mercati in concerto


Quando l'organo del Duomo di Modena risuona di magia: Giulio Mercati in concerto
Sabato 8 novembre, alle 15:30, il Duomo di Modena si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per ospitare una delle stelle dell'organismo internazionale. Giulio Mercati, concertista di fama mondiale, compositore e docente di Musica Sacra a Lugano, farà vibrare le oltre 3000 canne dell'organo Balbiani Vegezzi-Bossi con un programma che promette di essere un vero viaggio nell'universo organistico.

Un artista di calibro internazionale

Mercati non è certo un nome nuovo nei circoli musicali d'élite. La sua carriera lo ha portato sui palcoscenici dei più importanti festival mondiali, e la sua tripla veste di concertista, compositore e musicologo ne fa una figura di spicco nel panorama della musica sacra contemporanea. Non capita tutti i giorni che un artista di questo calibro faccia tappa nelle nostre terre, e l'occasione è davvero da non perdere.

Un programma da brividi

Il repertorio scelto da Mercati è un concentrato di capolavori che attraversano i secoli della grande tradizione organistica. Si parte con il Preludio e Fuga in La minore di Bach, un pezzo che da solo basterebbe a giustificare il viaggio fino al Duomo. Si prosegue con la complessa Fantasia op. 40 di Max Reger, per concludere in bellezza con il monumentale Final op. 21 di César Franck. Tre giganti della letteratura organistica che risuoneranno tra le antiche mura della cattedrale romanica, patrimonio UNESCO dal 1997.

L'organo protagonista

Lo strumento che farà da protagonista è lo storico organo Balbiani Vegezzi-Bossi, costruito nel 1934 e custode di sonorità uniche. Con le sue oltre 3000 canne, questo gioiello dell'arte organaria italiana è perfetto per valorizzare la maestria di un interprete del calibre di Mercati.

La rassegna che fa la differenza

L'appuntamento fa parte della rassegna "ArmoniosaMente - Modena Organ Festival", giunta alla sua XIV edizione, organizzata dall'Associazione Amici dell'Organo APS. Un festival che anno dopo anno sta diventando un punto di riferimento per gli appassionati di musica organistica, con il sostegno di Fondazione di Modena, Regione Emilia Romagna, Comune di Modena e altri partner importanti.

Informazioni pratiche

Data: Sabato 8 novembre 2025 Ora: 15:30 Luogo: Duomo di Modena Ingresso: Gratuito Patrocinio: Arcidiocesi di Modena-Nonantola e Dicastero per l'Evangelizzazione dei Popoli Un pomeriggio di grande musica vi aspetta nel cuore di Modena. Non mancate: sarà un'esperienza che difficilmente dimenticherete.
Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online