Al Mercato Albinelli di Modena hanno fatto le cose in grande per festeggiare i 94 anni di storia. E quando dico in grande, intendo proprio così: hanno trasformato le corsie tra salumi e formaggi in una galleria d'arte a cielo aperto dedicata al rugby. Perché se devi celebrare quasi un secolo di vita, tanto vale farlo con stile! L'idea geniale è venuta al Consorzio Mercato Albinelli, guidato dal presidente Andrea Solieri, che ha pensato bene di unire due eccellenze modenesi: la tradizione gastronomica del mercato storico e la passione rugbistica del Modena Rugby 1965. Il risultato? Una mostra fotografica che ha letteralmente conquistato chiunque si sia trovato a passeggiare tra i banchi. Venticinque fotografie giganti sono state appese in alto tra le corsie, creando un dialogo visivo straordinario tra gli operatori del mercato e i giocatori della squadra rugbistica. Un incontro tra mondi apparentemente diversi ma accomunati dagli stessi valori: eccellenza, tradizione, spirito di squadra e quella convivialità che rende unica l'atmosfera modenese. La festa di compleanno, che ha visto la partecipazione del sindaco Massimo Mezzetti, ha dimostrato ancora una volta come il Mercato Albinelli sia molto più di un semplice luogo di commercio. È il cuore pulsante di una comunità che sa celebrare le proprie radici guardando al futuro. I fotografi David Nicastro e Ultracrome Photography Studio hanno immortalato con maestria questo dialogo tra sport e tradizione, mentre un banco del mercato è stato trasformato in una piccola mostra dedicata ai sessant'anni di rugby a Modena, frutto della collaborazione tra Albinelli, Modena Rugby 1965 e Modena Rugby Veterans. Informazioni pratiche: La mostra fotografica rimarrà allestita fino al 31 gennaio 2026, in occasione della festa di San Geminiano, patrono di Modena. L'ingresso è libero durante tutti gli orari di apertura del mercato. Un'occasione imperdibile per immergersi nella storia e nella cultura modenese, tra una spesa e l'altra!
Quando sport e tradizione si abbracciano sotto le arcate del mercato