La mattina di sabato 15 novembre alle ore 10:30, nella suggestiva Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio, Carpi si prepara ad accogliere una storia che fa riflettere. Mattia Ferrari, giovane sacerdote e attivista, presenterà il suo libro "Salvato dai migranti, racconto di uno stile di vita" nell'ambito della rassegna "Ne vale la pena", condotta da Pierluigi Senatore. Non è il solito libro di testimonianze. Don Mattia Ferrari, 31 anni, cappellano a bordo delle navi della ONG Mediterranea Saving Humans, ha rovesciato la narrazione abituale: non sono i "bianchi" a salvare i migranti, ma sono proprio i migranti a salvare lui. Una prospettiva che scuote le coscienze e ribalta i luoghi comuni. Il libro, pubblicato da EDB, racconta con stile piano e umile il percorso di vita di Ferrari, dalle crisi personali alle domande profonde, fino all'impegno quotidiano tra chi fugge da guerre e povertà. "Quando sei in mare vedi in modo amplificato quello che nella vita di tutti i giorni c'è ma a volte è offuscato", spiega il giovane prete che ha scelto di stare dove c'è più bisogno: dalle acque del Mediterraneo alle strade popolate dagli emarginati della società. La rassegna "Ne vale la pena", promossa dal Comune di Carpi in collaborazione con Bper, Radio Bruno e Libreria Mondadori Bookstore di Carpi, continua a portare nel cuore della città storie che meritano di essere raccontate e ascoltate. Dopo aver ospitato nomi come Lirio Abbate con le sue inchieste sulla mafia, ora tocca a una voce diversa ma altrettanto necessaria. INFORMAZIONI PRATICHE: .
- .
 - Data: Sabato 15 novembre 2025
 - Ora: 10:30
 - Luogo: Sala delle Vedute, Palazzo dei Pio, Carpi
 - Conduce: Pierluigi Senatore
 - Ingresso: Libero e gratuito fino ad esaurimento posti
 
Un'occasione per scoprire come la fraternità possa diventare l'elemento che fa davvero la differenza nella nostra società. E per capire che, a volte, sono proprio quelli che consideriamo "gli ultimi" a insegnarci il vero senso della vita.