Quattro olandesi in bicicletta trasformano Carpi in una tappa del gran tour


Quattro olandesi in bicicletta trasformano Carpi in una tappa del gran tour

Un passante curioso ha fatto centro quando ha notato quelle quattro magliette con scritto "Le cose belle sono lente" che sfilavano davanti a palazzo Pio. Era quasi un segno del destino, considerando che proprio lì dentro è allestita da tempo la mostra "Le cose belle". Ma la vera sorpresa è arrivata quando ha fermato quei ciclisti per fare due chiacchiere. Erano quattro olandesi di Rotterdam, pedalatori coraggiosi che hanno scelto Carpi come tappa del loro grande viaggio verso Roma. Non un passaggio casuale, ma una sosta pianificata per assaggiare l'Italia che conta davvero: quella delle piazze e dei sapori autentici. Così, dopo aver parcheggiato le loro fedeli due ruote, si sono seduti in uno dei locali di piazza Garibaldi per un pranzo che probabilmente ricorderanno più di tante cartoline. Chissà se hanno assaggiato i tortellini o se si sono lasciati tentare da qualche specialità locale, quegli olandesi hanno portato un pezzo di Rotterdam nel cuore della nostra città. Il loro motto "Le cose belle sono lente" non poteva essere più azzeccato. In un'epoca dove tutti corrono, loro hanno scelto la bicicletta per attraversare l'Europa, fermandosi ad assaporare ogni chilometro, ogni paesaggio, ogni incontro. E Carpi è stata degna di una pausa, di un pranzo, di qualche foto ricordo. Nel pomeriggio sono ripartiti verso Bologna, prossima tappa di questo tour che li porterà fino alla Città Eterna. Ma per qualche ora sono stati carpigiani d'adozione, turisti speciali che hanno scelto la nostra piazza per rifocillarsi prima di riprendere il lungo cammino su due ruote.

Fonte