Mentre fuori comincia a tirare quel venticello d'autunno che fa pensare al caminetto, sui campi da tennis di Carpi si accendono i riflettori della stagione autunnale. E se c'è una cosa che non smette mai di stupire, è vedere come lo sport della racchetta riesca a unire generazioni diverse sotto lo stesso cielo, con la stessa passione bruciante negli occhi. Il Trofeo Dante Getti ha già fatto sentire i primi colpi, e non sono stati certo colpi di scena. I veterani Over 45 hanno dato il via alle danze con quella grinta che solo chi ha qualche primavera sulle spalle sa mettere in campo. Il Club Giardino si è presentato al debutto sui campi del Tennis Decima con le migliori intenzioni, ma ha dovuto inchinarsi 2-1, portando a casa almeno il punto d'onore grazie al doppio formato da Cristian Ligabue e Lugli - due che quando si tratta di lottare non si tirano mai indietro. Non è andata meglio all'Aneser Novi, che sul campo del Ct Pieve di Cento ha vissuto la stessa sorte: sconfitta per 2-1, con il momentaneo pareggio firmato da Simonpietro Giubertoni, uno che il tennis ce l'ha nel sangue e che sa sempre come tenere viva la speranza anche nei momenti difficili. Ma il bello deve ancora venire: sabato 18 ottobre andrà in scena il derby che tutti aspettavano. Aneser e Club Giardino si ritroveranno faccia a faccia sui campi del circolo di Cibeno, in una sfida tutta carpigiana che promette scintille. Dopo le prime battute d'arresto, entrambe le squadre hanno voglia di riscatto e quando si tratta di derby locali, si sa, il pronostico va a farsi benedire. Sempre sabato 18 prenderà il via anche l'Over 55, categoria in cui il Club 33 si presenta ai nastri di partenza con una formazione che fa rispetto: Sandro Accorsi, Andrea Maria Sibilia, Enrico Dondi e Alberto Tangerini. Quattro nomi che nel tennis carpigiano suonano come una garanzia. All'esordio ospiteranno il Ct Reggio Emilia, poi se la vedranno con il Tc Cavriago. Insomma, un calendario che non ammette distrazioni. Ma se i veterani scaldano i cuori, sono i tornei in arrivo allo Sporting Club a far brillare gli occhi degli appassionati. Dal 31 ottobre al 2 novembre spazio al Rodeo di Quarta categoria maschile, che sulla carta doveva accogliere 42 giocatori ma che ha già superato le 70 iscrizioni. Un successo che la dice lunga sulla voglia di tennis che c'è in giro. A dirigere le operazioni ci saranno la giudice arbitro Cinzia Matcovich e il direttore del torneo Rodolfo Bulgarelli, due garanzie di professionalità e competenza. Il bis è già programmato: dal 28 al 30 novembre toccherà al Rodeo di Terza categoria maschile, sempre con la formula che piace tanto ai giocatori locali - set ai 4 game con eventuale tie-break ai 7 punti sul 3-3. Una formula veloce e spettacolare, perfetta per tenere alta la tensione fino all'ultimo punto. Insomma, l'autunno carpigiano si annuncia ricco di emozioni per tutti gli amanti del tennis. Dai veterani che non mollano mai ai giovani leoni sempre affamati di vittorie, dai derby locali ai tornei che attirano giocatori da tutta la provincia. Perché a Carpi, si sa, il tennis non è solo uno sport: è una passione che attraversa le generazioni e unisce tutta la comunità sotto la rete.