Rave party non autorizzato nell'ex stabilimento Bugatti: la risposta del Comune


Rave party non autorizzato nell'ex stabilimento Bugatti: la risposta del Comune

Dalla notte di ieri Campogalliano si trova a fronteggiare una situazione inaspettata: un rave party non autorizzato che ha preso piede nell'area privata dell'ex sede della fabbrica Bugatti. La sindaca Daniela Tebasti ha voluto fare chiarezza sulla gestione dell'emergenza e sulle misure adottate per tutelare i cittadini. "Fin dalle prime ore della notte stiamo lavorando a stretto contatto con le Forze dell'Ordine per contenere i disagi alla popolazione e gestire al meglio questa situazione imprevista", ha dichiarato la prima cittadina. Un impegno che ha visto il coinvolgimento diretto dell'amministrazione comunale, con la sindaca e i membri della Giunta che si sono recati personalmente sul posto nel pomeriggio, dopo aver partecipato agli incontri in Prefettura. La macchina dei soccorsi si è attivata tempestivamente: oltre alle forze dell'ordine, sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e un'unità mobile dell'Asl di Modena, garantendo così un presidio sanitario nell'area interessata dall'evento. "Ci tengo a rassicurare i cittadini - ha precisato la sindaca Tebasti - che al momento non si rilevano particolari criticità". Le autorità stanno procedendo con l'identificazione sistematica delle persone e dei mezzi presenti nell'area per accertare le responsabilità legate all'organizzazione dell'evento non autorizzato. Un'operazione delicata che richiede coordinamento e professionalità per evitare escalation e garantire il rispetto della legalità. La sindaca ha voluto esprimere pubblicamente la propria gratitudine al Prefetto Triolo e al Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica per l'impegno profuso nella gestione dell'emergenza. "Il loro intervento tempestivo è stato fondamentale per garantire la pubblica incolumità", ha sottolineato. L'amministrazione comunale, attraverso la Polizia Locale, continuerà a fornire supporto alle autorità competenti fino al completo ripristino dell'ordine pubblico. Una situazione che, pur non presentando al momento criticità particolari, richiede attenzione costante e coordinamento tra tutti gli enti coinvolti per tutelare la sicurezza e la tranquillità dei cittadini di Campogalliano.

Visualizza le fonti dell'articolo