Re Giorgio lascia il regno della moda


Re Giorgio lascia il regno della moda

Si è spento a 91 anni Giorgio Armani, l'uomo che ha vestito il mondo intero partendo da un piccolo atelier milanese. Il "Re Giorgio" della moda italiana ci ha lasciati oggi, dopo mesi di convalescenza nella sua abitazione, seguiti a un ricovero ospedaliero. Ma chi era Giorgio Armani lo sa bene: se n'è andato come ha sempre vissuto, con le mani ancora sporche di lavoro e gli occhi puntati verso il futuro. Anche negli ultimi giorni, pur non potendo essere fisicamente presente alle sfilate maschili e a quella di haute couture, aveva seguito ogni prova da remoto, dirigendo la sua orchestra di creatività dalla poltrona di casa. Il destino, con la sua solita ironia, lo ha portato via proprio mentre stava mettendo a punto l'ultima grande festa: una sfilata all'Accademia di Brera prevista per il 28 settembre, pensata per celebrare mezzo secolo di una carriera che ha ridefinito l'eleganza mondiale. Cinquant'anni in cui questo figlio dell'Italia del boom ha trasformato il modo di vestire di generazioni intere, dalle giacche destrutturate degli anni Ottanta ai smoking che hanno fatto sognare Hollywood. Armani non era solo uno stilista: era un architetto dell'eleganza, un uomo che ha saputo trasformare la sobrietà in lusso e la semplicità in raffinatezza. Oggi il mondo della moda perde il suo ultimo grande maestro, ma il suo stile continuerà a parlare di noi italiani al mondo, sussurrando quella eleganza discreta che solo noi sappiamo fare nostra.

Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online