Rissa in via Carducci, il sabato sera che poteva finire in tragedia


Rissa in via Carducci, il sabato sera che poteva finire in tragedia
Erano le 22 e 30 di sabato quando via Carducci, a due passi dal centro di Carpi, è diventata teatro di una violenza che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Una lite tra quattro giovani, tutti stranieri e sui vent'anni, è degenerata in un'aggressione con un taglierino che ha lasciato un 23enne tunisino con una ferita al gluteo e quindici giorni di prognosi.

Una serata che inizia con le parole e finisce col sangue

La dinamica, ancora in fase di ricostruzione da parte degli agenti del Commissariato di Carpi, racconta una storia che purtroppo conosciamo fin troppo bene: un diverbio che inizia con gli insulti e si trasforma in una rissa. Il giovane tunisino stava discutendo animatamente con altri tre coetanei quando la situazione è precipitata. Uno dei tre ha estratto un taglierino - una di quelle lame sottili e affilate che possono fare danni tremendi - e ha sferrato un colpo verso l'avversario. Per fortuna, e solo per fortuna, il 23enne è riuscito a girarsi in tempo per proteggersi, evitando che la lama raggiungesse parti vitali del corpo. Il colpo lo ha raggiunto nel sedere, facendolo sanguinare abbondantemente mentre gli aggressori si dileguavano nella notte.

I soccorsi e la corsa al Ramazzini

Sono stati i passanti a dare l'allarme, portando sul posto l'ambulanza del 118. Una volta stabilito che la vita del ragazzo non era in pericolo, è stato trasportato al Pronto soccorso del Ramazzini dove i medici hanno riscontrato un taglio fortunatamente superficiale nel gluteo, che ha richiesto comunque diversi punti di sutura. Il giovane è stato dimesso con una prognosi di 15 giorni, portandosi a casa una cicatrice e probabilmente una lezione sulla fragilità della vita quando la violenza prende il sopravvento sulla ragione.

L'indagine e le domande senza risposta

La polizia di Stato sta ora indagando per capire cosa abbia scatenato una reazione così sproporzionata. Quale lite può giustificare l'uso di un'arma? Quale parola di troppo può trasformare quattro giovani in protagonisti di un fatto di cronaca nera? L'episodio riporta ancora una volta l'attenzione sui fenomeni di devianza giovanile che interessano non solo le grandi città ma anche centri come Carpi. Il Commissariato locale, che nell'ultimo biennio ha visto aumentare significativamente gli arresti e le denuncie, continua il suo lavoro di prevenzione anche attraverso incontri nelle scuole per sensibilizzare i giovani sui rischi della violenza.

Una riflessione per la nostra comunità

Questa vicenda ci lascia con l'amaro in bocca e una domanda: cosa sta succedendo ai nostri sabato sera? Quando una semplice discussione può trasformarsi in un tentativo di omicidio mancato solo per un riflesso fortunato? Via Carducci, strada che tutti i carpigiani conoscono bene, è tornata alla sua tranquillità notturna, ma porta con sé il segno di una violenza che poteva costare molto di più di quindici giorni di prognosi. Forse è il momento di fermarsi a riflettere, prima che il prossimo episodio non abbia lo stesso finale fortunato.
Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online