Rosa che si Rispetta: Carpi Scende in Piazza per la Prevenzione


Rosa che si Rispetta: Carpi Scende in Piazza per la Prevenzione

Un pomeriggio di solidarietà e sensibilizzazione quello che attende i carpigiani mercoledì 1° ottobre Il primo giorno di ottobre, Carpi si tinge di rosa. E non è solo una questione di colore, ma di cuore, di comunità e di quella voglia di stare insieme che fa la differenza quando si parla di prevenzione e salute. L'associazione AMO (Associazione Malati Oncologici) ha pensato bene di dare il via al mese dedicato alla sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno con un'iniziativa semplice ma efficace: una passeggiata in rosa che colorerà Piazza Martiri di speranza e partecipazione. L'idea è tanto bella quanto immediata: ritrovarsi tutti insieme, indossare qualcosa di rosa (che sia una maglietta, un foulard o anche solo un nastro), e fare due passi in quella piazza che è il cuore pulsante della nostra città. Perché la prevenzione passa anche attraverso la comunità, attraverso il sostegno reciproco e quella rete di solidarietà che a Carpi non manca mai. Non servono grandi discorsi per capire l'importanza di questo appuntamento. Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno, e iniziare con i piedi giusti - anzi, con i giusti passi - è il modo migliore per sensibilizzare la cittadinanza su un tema che tocca tutte le famiglie. INFORMAZIONI PRATICHE .

    .
    • Quando: Mercoledì 1° ottobre 2025, ore 16:00
    • Dove: Piazza Martiri
    • Costo: Partecipazione libera e gratuita
    • Dress code: Un tocco di rosa per colorare la piazza

.

Un invito aperto a tutti i carpigiani: mamme, papà, nonni, giovani e meno giovani. Perché quando si tratta di salute e prevenzione, siamo tutti dalla stessa parte. E se bastano due passi in rosa per fare la differenza, allora mercoledì pomeriggio sappiamo tutti dove trovarci.

Visualizza le fonti dell'articolo