San Martino formato famiglia: Bomporto si trasforma in un grande parco giochi per nove giorni


San Martino formato famiglia: Bomporto si trasforma in un grande parco giochi per nove giorni

Novembre si accende di festa nell'Emilia profonda, e stavolta tocca a Bomporto dare spettacolo. Dal 1° al 16 novembre 2025, il comune modenese si prepara ad accogliere la sua tradizionale Fiera di San Martino, un evento che ormai da quasi cinquant'anni trasforma le vie del centro in un palcoscenico a cielo aperto dove tradizione e modernità ballano insieme al ritmo delle marching band. L'apertura delle danze è affidata alla XLVII Camminata del Lambrusco, in programma sabato 1° novembre. Una passeggiata non competitiva che da quasi mezzo secolo inaugura simbolicamente le festivitá, permettendo a tutti - dai bambini ai nonni - di scoprire le bellezze del paesaggio bomportese. Un modo intelligente per far conoscere il territorio prima che diventi il protagonista della festa vera e propria. Il taglio del nastro ufficiale è fissato per sabato 8 novembre alle 15.30 in Piazza Roma, con la presenza della Sindaca Tania Meschiari e della Giunta comunale. E qui bisogna dare merito all'Amministrazione e al Comitato Fiera per aver messo in piedi una manifestazione che coinvolge attivamente commercianti, associazioni di volontariato e realtà locali, trasformando davvero il centro cittadino in quel "palcoscenico diffuso dove ogni angolo racconta una storia" di cui parla la prima cittadina. Il cuore gastronomico della festa batte a BorgoBuono, lo spazio dedicato ai sapori autentici dell'Emilia, dove gnocco fritto, tigelle, tortellini e calzagatti si affiancano a proposte più creative. Ad accompagnare il tutto, l'Enoteca Lambrusco propone una selezione di etichette di Sorbara dalle cantine più rinomate del territorio, con degustazioni guidate da esperti sommelier. Entrambi gli spazi sono aperti il sabato dal pomeriggio fino a cena, la domenica sia a pranzo che a cena, e martedì 11 novembre, nel giorno di San Martino vero e proprio. Gli appassionati di enogastronomia potranno approfittare anche delle iniziative "Cantine Aperte" del 9 e 16 novembre, e della visita guidata all'Acetaia Comunale dell'11 novembre, condotta nientemeno che dal Gran Maestro Maurizio Fini della Consorteria di Spilamberto. Ma la Fiera di San Martino non è solo una questione di palato. Le mostre "Bomporto a Motori" e "Il Senso della Vita" celebrano rispettivamente la passione per le auto e moto d'epoca e l'espressione artistica locale, con installazioni, sculture e dipinti firmati dagli "Operai dell'Arte". Le vie del centro storico si animano con performance itineranti di compagnie come Pazo Teatro, Il Cerchio Tondo APS e Circo Baraonda, mentre il Festival delle Marching Band porta in scena diverse formazioni musicali: Magicaboola, Brisa do Samba, La Curva Street Band, Wind&Brass Brothers e Retrò Marching Band. L'appuntamento più atteso dalle famiglie è sabato 15 novembre con "San Martino Formato Famiglia", una giornata interamente dedicata ai più piccoli. Escape room in biblioteca, giochi di strada, laboratori creativi, attività sportive e spettacoli renderanno Bomporto un luogo magico per bambini e genitori. La manifestazione si chiude domenica 16 novembre con un ricco programma che include mercati tradizionali, tombolate e un appuntamento cinematografico con la proiezione del film "Juniper – Un bicchiere di gin" al Cinema Teatro Comunale. INFORMAZIONI PRATICHE .

    .
    • Quando: dall'1 al 16 novembre 2025 (Camminata del Lambrusco l'1 novembre, Fiera dall'8 al 16)
    • Dove: centro storico di Bomporto (MO)
    • Inaugurazione ufficialesabato 8 novembre, ore 15.30 in Piazza Roma
    • BorgoBuono ed Enoteca: sabato pomeriggio-sera, domenica pranzo e cena, martedì 11 novembre
    • Info: Comune di Bomporto e Comitato Fiera
    • Costo: ingresso libero per la maggior parte degli eventi

.

Visualizza le fonti dell'articolo