Sassuolo in Festa: Le Fiere d'Ottobre Dipingono di Tradizione il Terzo Weekend


Sassuolo in Festa: Le Fiere d'Ottobre Dipingono di Tradizione il Terzo Weekend

Archi medievali, pennelli d'arte e voci corali: il centro si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto

Eccoci al terzo atto delle celeberrime Fiere d'Ottobre di Sassuolo, quelle che da secoli – e sottolineo secoli – trasformano il centro cittadino in un crocevia di cultura, tradizione e divertimento. Un appuntamento che ormai è nel DNA dei sassolesi quanto la passione per il calcio e il buon ragù. Sabato 18 ottobre si parte con la marcia: alle 10 in punto, l'Auditorium ospiterà la premiazione del concorso "Arte in città", giunto alla sua terza edizione. I nostri pittori del Gruppo J.Cavedoni – che da anni colorano le vie della città con pennello e passione – mostreranno ancora una volta che l'arte locale non teme confronti. Ma non è finita qui: per i più piccoli (e i più coraggiosi genitori), dalle 11 la biblioteca Leontine si trasforma in aula di inglese con "It's story time". Perché mai è troppo presto per imparare una lingua straniera, soprattutto se accompagnata da storie e laboratori. Il pomeriggio si fa poetico con una passeggiata al parco Vistarino in compagnia dei Conti Giacobazzi – no, non è un reality show, ma un'iniziativa culturale che unisce natura e spettacolo grazie alle performance teatrali di Quinta Parete. Alle 17, invece, chi ama gli approfondimenti culturali non può perdersi "Infinite Wallace" presso l'Auditorium Bertoli. Domenica 19 ottobre è il gran finale: il centro storico diventa un formicaio di iniziative che spaziano dall'arte alla storia, dallo sport alla cultura. Le vie principali – da Piazzale Teggia a Via Mazzini, passando per le storiche piazze Garibaldi e Martiri Partigiani – si riempiranno di mercatini, artigianato e negozi aperti con promozioni speciali. Gli amanti della storia potranno cimentarsi con archi e frecce medievali grazie alla Lega Della Rosa, mentre gli appassionati d'arte troveranno pane per i loro denti tra Vicolo Conce e Via Fenuzzi, dove il Gruppo pittori J.Cavedoni esporrà le proprie opere. Non mancano le chicche: la mostra di vignette satiriche "Home Street Home" e l'immancabile "Com'era e com'è: Sasol in vedreina", curata da Mauro Baraccani, che ci farà rivivere la Sassuolo di una volta. Il pomeriggio sarà un tripudio per le famiglie: sport in piazza, area bimbi, e l'amatissima "Pompieropoli", dove i piccoli potranno vivere l'emozione di essere vigili del fuoco per un giorno. La giornata si chiuderà in bellezza con la 49ª Rassegna Corale al Teatro Carani (ore 17) e la presentazione del docufilm su Ermanno Gorrieri all'Auditorium Bertoli (ore 18). INFORMAZIONI PRATICHE:
  • Quando: Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025
  • Dove: Centro storico di Sassuolo (vie e piazze varie)
  • Quanto: Eventi gratuiti, salvo dove diversamente specificato
  • Per informazioni: Comune di Sassuolo
  • Le Fiere d'Ottobre non sono solo eventi: sono il cuore pulsante di una comunità che sa ancora fare festa insieme, mescolando tradizione e innovazione con quella naturalezza che solo i sassolesi sanno mettere in campo. Non mancate: il centro vi aspetta! Fonti: Comune di Sassuolo
    Visualizza le fonti dell'articolo