Sciocolà 2025: quando il fumetto incontra il cioccolato nel cuore di Modena


Sciocolà 2025: quando il fumetto incontra il cioccolato nel cuore di Modena

Cari lettori dell'Ombra del Portico, preparatevi a un'invasione dolcissima che conquisterà anche le nostre vicine strade modenesi! Dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, il centro storico di Modena si trasformerà in un fumetto a cielo aperto dove ogni vignetta profuma di cioccolato. Sciocolà, giunto alla sua settima edizione, promette di essere più irresistibile che mai. Quest'anno la kermesse ha deciso di sposare due passioni universali: il cioccolato artigianale e il mondo dei fumetti. Immaginate Piazza Grande, patrimonio UNESCO, che fa da cornice a questa dolce follia, con la maestosa Ghirlandina che svetta come un faro goloso sopra oltre 100 stand di artigiani cioccolatieri. Un connubio che farà battere il cuore a grandi e piccini, perché diciamocelo: chi di noi non ha mai sognato di vivere dentro una tavola a fumetti mentre addenta una pralinetta al fondente? I maestri cioccolatieri, questi autentici artigiani del gusto, daranno vita a creazioni che sembrano uscite direttamente dalle pagine di un albo illustrato. Via Emilia Centro, Corso Duomo, Piazza Matteotti, Piazza Mazzini e Piazza Torre si animeranno di colori, profumi e sapori che renderanno ogni angolo del centro un'esperienza multisensoriale. E non parliamo solo di degustazioni: ci saranno showcooking per svelare i segreti della lavorazione, laboratori per bambini dove i piccoli potranno sperimentare l'arte del cioccolato e magari disegnare il loro primo fumetto, spettacoli itineranti e incontri tematici che esploreranno il legame tra cibo e arte. La manifestazione confermerà anche quest'anno i suoi prestigiosi riconoscimenti: lo Sciocolà d'Oro, lo Sciocolà Rosa e il premio Pietro Piccagliani, dedicato al grande pasticciere carpigiano che ha fatto la storia della nostra tradizione dolciaria. Un omaggio che ci ricorda quanto il nostro territorio emiliano sia ricco di eccellenze e maestrie tramandate di generazione in generazione. Informazioni pratiche: Quando: dal 30 ottobre al 2 novembre 2025 Dove: centro storico di Modena (Via Emilia Centro, Corso Duomo, Piazza Matteotti, Piazza Grande, Piazza Mazzini, Piazza Torre) Costo: ingresso gratuito Organizzatori: CNA Modena e SGP Grandi Eventi in partnership con Acai, con il patrocinio del Comune di Modena e della Regione Emilia Romagna Un weekend lungo e dolcissimo ci aspetta a due passi da casa. E chissà che tra una degustazione e l'altra non nasca qualche collaborazione golosa anche per il nostro amato territorio carpigiano!

Visualizza le fonti dell'articolo