Quando le freccette volano oltre confine e portano a casa medaglie, c'è sempre una storia che vale la pena raccontare. È quella di Sergio Emilio Bartolini, atleta paradarts della ASD Nuova Modena Darts, che lo scorso weekend ha fatto parlare di sé in Austria, al prestigioso WDF Lower Austrian Masters. Non è stata una gita qualunque quella di Sergio. Il 6 e 7 settembre, mentre molti di noi si godevano il weekend, lui era impegnato a lanciare frecce contro i migliori giocatori internazionali. E i risultati sono arrivati, eccome: terzo posto sabato e una finale domenica che lo ha visto arrendersi solo al danese Jesper Andersen, conquistando comunque un secondo posto che sa di vittoria. "Competere con i migliori del mondo e portare a casa due podi consecutivi non è cosa da tutti i giorni", commenta con orgoglio il presidente Mattia Calzolari, che insieme a tutto il direttivo della società modenese non nasconde la soddisfazione per i traguardi del loro atleta. Non è solo questione di medaglie, ma di rappresentare degnamente il movimento dartistico della nostra provincia anche oltre i confini nazionali. Per chi pensa che le freccette siano solo un passatempo da pub, Sergio dimostra quanto questo sport possa essere serio e competitivo. La sua crescita costante e la capacità di tenere testa ai campioni internazionali raccontano di dedizione, allenamento e quella precisione millimetrica che fa la differenza tra un tiro qualunque e un centro perfetto. E se vi è venuta voglia di provare anche voi l'ebbrezza del lancio perfetto, l'occasione giusta arriva presto. Domenica 14 settembre, proprio qui a Carpi, in occasione dell'UISP Day, la Nuova Modena Darts sarà in piazza per far scoprire a tutti - esperti e principianti - il fascino di questo sport. Un'opportunità per toccare con mano quanto le freccette possano essere coinvolgenti, e chissà, magari scoprire il prossimo talento che ci rappresenterà sui palcoscenici internazionali.
Sergio Bartolini fa centro: dalle freccette di casa al podio austriaco