Sofia e i suoi sette compagni di viaggio nel tempo: Novi di Modena paese dei record


Sofia e i suoi sette compagni di viaggio nel tempo: Novi di Modena paese dei record

A cent'un anni suonati, Sofia Santovito ha ancora la voglia di raccontare le sue vacanze estive come una ragazzina al rientro dalle ferie. E quando il sindaco Enrico Diacci è andato a trovarla per gli auguri di rito - mazzo di fiori e sorrisi compresi - la signora Sofia non si è fatta pregare: ha tirato fuori il suo album dei ricordi freschi di montagna e ha fatto il resoconto delle località visitate quest'estate. Centuno candeline spente lo scorso 3 agosto, ma l'energia è quella di chi ha ancora molto da vedere e da raccontare. Sofia rappresenta un piccolo fenomeno che sta caratterizzando il comune di Novi di Modena: ben sette ultracentenari che hanno deciso di non mollare la presa e continuano a essere protagonisti della loro vita. "Davvero un bel gruppo", ha commentato il sindaco sui social, e viene da pensare che forse a Novi l'aria sia particolarmente salubre, o magari è il senso di comunità che tiene vive queste anime coraggiose. Sette persone che hanno attraversato più di un secolo di storia, due guerre mondiali, rivoluzioni tecnologiche che nemmeno nei romanzi di fantascienza, eppure continuano a programmare le vacanze e a ricevere visite istituzionali con la naturalezza di chi sa che ogni giorno è un regalo da scartare. Sofia Santovito e i suoi sei compagni di avventura temporale dimostrano che l'età, a volte, è davvero solo un numero. E che a Novi di Modena sanno come si fa a vivere bene e a lungo.

Visualizza le fonti dell'articolo