Soliera commemora i caduti di Nassirya: la Polizia Locale in rappresentanza del territorio


Soliera commemora i caduti di Nassirya: la Polizia Locale in rappresentanza del territorio

Ieri, mercoledì 12 novembre, Soliera ha reso omaggio ai caduti italiani della strage di Nassirya con una cerimonia commemorativa che ha visto la partecipazione della Polizia Locale di Terre d'Argine in servizio di rappresentanza. La data del 12 novembre segna un momento di profonda commemorazione per l'Italia: ventuno anni fa, precisamente il 12 novembre 2003, un attentato nella città irachena di Nassirya causò la morte di 19 militari italiani e 9 civili iracheni, per un totale di 28 vittime. L'attacco colpì la base italiana "Maestrale" durante la missione internazionale "Antica Babilonia", operazione di peacekeeping che vedeva l'Italia impegnata nella ricostruzione dell'Iraq post-bellico. Gli agenti della Polizia Locale di Terre d'Argine hanno presenziato alla cerimonia con il Gonfalone, simbolo istituzionale che rappresenta l'intera comunità del territorio. La presenza delle forze dell'ordine locali sottolinea l'importanza di mantenere viva la memoria di chi ha sacrificato la propria vita al servizio della pace e della stabilità internazionale. La commemorazione si inserisce nel più ampio panorama delle celebrazioni che ogni anno, in tutta Italia, ricordano i caduti di Nassirya, diventati simbolo dell'impegno italiano nelle missioni di pace all'estero. Soliera, come molti altri comuni del territorio, conferma così la propria vicinanza ai valori di pace e solidarietà internazionale che hanno caratterizzato la missione italiana in Iraq.

Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online