Sport per tutti a Soliera: 11.000 euro per sostenere le famiglie


Sport per tutti a Soliera: 11.000 euro per sostenere le famiglie

L'Amministrazione comunale di Soliera rinnova il suo impegno a favore delle giovani generazioni con il nuovo bando per i contributi sportivi 2025-2026. Un investimento concreto di 11.000 euro che conferma la volontà di rendere lo sport accessibile a tutti i ragazzi del territorio, indipendentemente dalle condizioni economiche delle famiglie.

Un sostegno concreto per i giovani atleti

Il Comune di Soliera ha stanziato fondi significativi per supportare le famiglie con figli di età compresa tra i 6 e i 17 anni che desiderano far praticare sport ai propri ragazzi. La misura, approvata con la deliberazione di Giunta n. 108/2025 e la determinazione dirigenziale n. 260/2025, rappresenta un segnale forte dell'attenzione dell'Amministrazione verso il benessere e la crescita dei più giovani. Il buono sportivo può coprire fino al 50% della spesa sostenuta per l'iscrizione ad attività sportive presso associazioni e società dilettantistiche delle province di Modena e Reggio Emilia. Ogni giovane può ricevere un contributo massimo di 150 euro, mentre ogni nucleo familiare può beneficiare di un sostegno fino a 400 euro complessivi.

Chi può accedere al contributo

Il bando è rivolto alle famiglie che si trovano in condizioni di fragilità economica, con un valore ISEE fino a 12.000 euro. Una soglia pensata per raggiungere davvero chi ha più bisogno di sostegno. Particolare attenzione è riservata anche ai minori in affido conviventi con famiglie solieresi, per i quali il requisito economico viene valutato sull'ISEE del minore stesso. La misura dimostra come l'Amministrazione comunale abbia compreso l'importanza dello sport non solo come attività fisica, ma come strumento di crescita personale, socializzazione e inclusione per i giovani del territorio.

Come presentare domanda

Le famiglie interessate devono presentare la domanda esclusivamente online utilizzando SPID o CIE. Il periodo per l'invio delle richieste va dal 15 novembre 2025 fino alle ore 12.00 del 15 dicembre 2025, termine perentorio per la ricezione al protocollo comunale. Per chi non dispone di credenziali digitali o necessita di supporto, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico in via Garibaldi 48 garantisce assistenza durante gli orari di apertura.

Il processo di selezione

Il Servizio Sport del Comune predisporrà una graduatoria basata su criteri economici e sociali che privilegiano: .

    .
    • Le famiglie con redditi più bassi
    • I minori con disabilità
    • I nuclei con più figli
    • A parità di condizioni, i giovani di età inferiore

.

La graduatoria, sia provvisoria che definitiva, sarà pubblicata sul sito istituzionale del Comune, costituendo l'unica forma di comunicazione ufficiale dell'esito. Il contributo verrà poi liquidato direttamente all'associazione o società sportiva indicata nella domanda, previa verifica dell'effettiva iscrizione e frequenza. Questa iniziativa conferma l'impegno del Comune di Soliera nel promuovere il diritto allo sport per tutti i giovani del territorio, rimuovendo le barriere economiche che potrebbero impedire la partecipazione ad attività sportive fondamentali per una crescita sana e completa.

Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online