Storie che sanno di vita vera: tre donne si raccontano alla Fenice


Storie che sanno di vita vera: tre donne si raccontano alla Fenice

Un libro che nasce dal coraggio di raccontarsi

Non capita spesso che un progetto editoriale nasca dall'incrocio perfetto tra letteratura e impegno sociale, ma questo martedì 25 novembre alla Libreria La Fenice di Carpi avremo la fortuna di assistere proprio a questo incontro magico. Alle 17:30, infatti, verrà presentato "Donne che raccontano Storie", un'opera che promette di essere molto più di un semplice libro: un vero e proprio ponte tra le esperienze femminili e la comunità.

Le protagoniste dell'incontro

A guidarci in questo viaggio narrativo ci saranno tre donne che hanno fatto della parola la loro forza. Daniela Rossi, l'anima del progetto, ne è stata la promotrice sia dal punto di vista concorsuale che editoriale - una di quelle persone che sa trasformare le idee in realtà tangibili. Accanto a lei, Francesca Avanzini, scrittrice che con la sua penna sa catturare l'essenza delle storie umane, e Elisa Pellacani, figura poliedrica che unisce l'arte all'editoria, dimostrando come la creatività possa prendere mille forme diverse.

Un evento che unisce cultura e impegno sociale

Non è un caso che questo appuntamento letterario sia nato dalla collaborazione tra la Libreria La Fenice e il Centro Antiviolenza Vivere Donna. Il Centro, che fa parte del coordinamento regionale dei centri antiviolenza dell'Emilia-Romagna, da anni si dedica al sostegno delle donne in difficoltà, e questa presentazione si inserisce perfettamente nel calendario degli eventi legati alla Giornata internazionale contro la violenza alle donne. La scelta di unire letteratura e sensibilizzazione sociale dimostra quanto Carpi sia una città che sa guardare oltre, dove la cultura diventa strumento di crescita e di riflessione collettiva.

Informazioni pratiche

Quando e dove

  • Data: Martedì 25 novembre 2025
  • Orario: 17:30
  • Luogo: Libreria La Fenice, Carpi
  • Ingresso: Libero e gratuito
  • Un'occasione preziosa per chi ama le storie autentiche e crede nel potere della parola scritta. Perché in fondo, come ci insegnano le protagoniste di questo libro, ogni donna ha una storia da raccontare e ogni storia merita di essere ascoltata.
    Visualizza le fonti dell'articolo


    🏛️

    Assistente Ombra

    Online