Studenti chiamati a raccolta: Carpi dice no alla violenza di genere


Studenti chiamati a raccolta: Carpi dice no alla violenza di genere

Un appuntamento che conta

Martedì 25 novembre, l'Auditorium Biblioteca Loria di Carpi si trasformerà in un'aula speciale dove il dialogo tra generazioni prenderà il centro della scena. Non sarà la solita conferenza noiosa da dimenticare appena usciti dalla porta: qui si parlerà di rispetto, differenze e di come costruire un futuro dove uomini e donne possano convivere senza che nessuno dei due debba guardare le spalle.

Quando l'educazione incontra la vita reale

L'iniziativa "Diamo valore alle differenze per promuovere il rispetto tra uomini e donne" coinvolgerà direttamente gli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado di Carpi, perché è proprio dalle aule che nasce il cambiamento. Non si tratta del solsolito sermone dall'alto, ma di un confronto diretto con chi il mondo lo deve ancora plasmare. L'evento nasce dalla collaborazione tra Spazio Giovani, AUSL Carpi e l'Ufficio Pari Opportunità dell'Unione Terre d'Argine: un terzetto di tutto rispetto che ha deciso di puntare sulla prevenzione piuttosto che limitarsi a curare le ferite. Perché è meglio costruire ponti oggi che riparare muri domani.

L'importanza di parlarne adesso

In un'epoca in cui le notizie di cronaca ci ricordano quotidianamente quanto la strada verso l'uguaglianza sia ancora lunga, Carpi sceglie di investire sui suoi giovani. Non è un caso che l'evento si svolga in concomitanza con la Giornata Internazionale contro la violenza alle donne: è un segnale chiaro che la nostra comunità vuole essere parte della soluzione. Gli studenti carpigiani avranno l'opportunità di confrontarsi su temi che troppo spesso vengono lasciati in secondo piano, ma che invece dovrebbero essere al centro dell'educazione civica di ogni giovane che si prepara ad affrontare il mondo del lavoro e della vita adulta.

Come partecipare

Informazioni pratiche

Data: Martedì 25 novembre 2025 Orario: dalle ore 8:00 Luogo: Auditorium Biblioteca Loria, Carpi Costo: Ingresso libero e gratuito L'accesso libero non è solo una scelta economica, ma anche simbolica: la cultura del rispetto non ha prezzo e deve essere accessibile a tutti. L'Auditorium Biblioteca Loria conferma ancora una volta la sua vocazione di spazio pubblico dove la comunità carpigiana si ritrova per crescere insieme. Un'occasione per dimostrare che Carpi non si limita a osservare i cambiamenti sociali, ma li promuove attivamente, partendo proprio da dove il futuro prende forma: tra i banchi di scuola e nelle menti dei suoi giovani cittadini.
Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online