Il gran finale del festival Platea è in programma nel weekend dell'8-9 novembre all'Auditorium Volmer Fregni di San Prospero. Due spettacoli di qualità e una festa conclusiva per salutare la prima edizione di questo nuovo formato teatrale ideato da TiPì per la Bassa modenese. L'appuntamento clou arriva sabato 8 novembre alle ore 20.45 con "RIMINI", spettacolo che prende le mosse dall'omonimo romanzo di Pier Vittorio Tondelli. Sul palco Leonardo Bianconi, Luisa Borini, Leo Merati, Giulia Quadrelli e Chiara Sarcona daranno vita a una galleria di personaggi della Riviera Romagnola: un filosofo del divertimento che vende sogni tra giorno e notte, un'operatrice balneare alle prese con i problemi del suo stabilimento, una cameriera stagionale e un'influencer a caccia di tendenze. Il lavoro teatrale nasce da una ricerca collettiva che ha coinvolto più di 50 persone intervistate dai componenti del progetto. Un "reportage creativo" che restituisce la realtà rivierasco con le sue luci e ombre, dietro quel velo di spensieratezza felliniana che ha reso famosa la Riviera in tutto il mondo. Domenica 9 novembre, alle ore 18.00, sarà la volta di "Stand Up Poetry" con Lorenzo Maragoni, campione mondiale di poetry slam 2022. Un esperimento che fa strizzare l'occhio alla poesia alla stand up comedy: un concerto senza musica, una playlist di brani che parlano d'amore, lavoro, arte e della poesia stessa, in equilibrio tra reale e surreale. Un modo per dare nuove forme alla poesia contemporanea, trovando i punti di contatto con il teatro e la vita. La giornata di domenica si concluderà alle ore 19.00 con la Festa finale di Platea e il DJ set di "Fregne senza freni", collettivo modenese che mixa anni '90/2000, Hip-hop, House e Techno, con particolare attenzione alla scena queer. Durante entrambe le serate, al bar dell'auditorium - che apre sempre un'ora prima degli eventi - sarà possibile trovare la Gaza Cola (le cui vendite sostengono il progetto S.O.S. Gaza) e la Working Class Beer (che sostiene la Cassa di Mutuo Soccorso dei lavoratori dell'ex GKN). Il festival Platea è stato ideato da Nahìa APS e realizzato con il contributo del Comune di San Prospero, del Comune di Mirandola e della Regione Emilia-Romagna. Informazioni pratiche: per prenotazioni scrivere a progetto.tp@gmail.com o WhatsApp al 331.7487202. Dettagli sul sito www.stagionetipi.com o sui social TiPì – Stagione di Teatro Partecipato.
Teatro d'autore nella Bassa: San Prospero chiude Platea con Tondelli e poetry slam