Una campagna nazionale per far conoscere un diritto fondamentale
L'Associazione Luca Coscioni ha lanciato
"Oggi scegli tu", la più ampia campagna italiana di informazione sul
testamento biologico, tecnicamente chiamato
Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT). L'obiettivo è ambizioso ma fondamentale: rendere finalmente conosciuto a tutti i cittadini un diritto sancito dalla
Legge 219/2017. I dati più recenti dell'
Osservatorio DAT dell'Associazione Coscioni rivelano una crescita significativa: nel 2023 si è registrato un aumento del
52,5% rispetto al 2022 nel numero di testamenti biologici depositati nei comuni italiani. Complessivamente, sono
230.940 le DAT depositate in oltre 6.000 comuni, equivalenti a una DAT ogni 191 maggiorenni.
Cosa sono le Disposizioni Anticipate di Trattamento
Le
DAT rappresentano uno strumento fondamentale per tutelare la propria autonomia decisionale. Permettono a ogni persona maggiorenne e capace di intendere e volere di esprimere il proprio
consenso o rifiuto su accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche e singoli trattamenti sanitari, in previsione di una eventuale futura incapacità di comunicare. Le disposizioni
non hanno scadenza e possono essere rinnovate, modificate o revocate in qualsiasi momento. Chi le redige può anche nominare un
fiduciario, una persona di fiducia che rappresenterà le proprie volontà nelle relazioni con medici e strutture sanitarie.
Come fare a Soliera
I cittadini di
Soliera possono ora scaricare il modello di DAT, compilarlo e consegnarlo direttamente all'
Ufficio di Stato Civile per la registrazione ufficiale. Il documento verrà poi inserito nella
Banca Dati Nazionale attiva dal febbraio 2020. La procedura è gratuita e rappresenta un passo importante per garantire che le proprie volontà siano rispettate anche in situazioni di incapacità comunicativa.
Un diritto ancora poco conosciuto
Nonostante la
Legge 219/2017 sia in vigore da oltre sei anni, il testamento biologico rimane uno strumento ancora poco utilizzato dai cittadini italiani. La campagna
"Oggi scegli tu" mira proprio a colmare questo gap informativo, fornendo ai cittadini tutte le informazioni necessarie per esercitare consapevolmente questo importante diritto. L'iniziativa dell'
Associazione Luca Coscioni rappresenta un'opportunità preziosa per i cittadini di Soliera di informarsi e, se lo desiderano, tutelare la propria autodeterminazione nelle scelte sanitarie future.