Solidarietà del sindaco Righi a Estefani Yan dopo gli insulti razzisti


Solidarietà del sindaco Righi a Estefani Yan dopo gli insulti razzisti

Il sindaco di Carpi Riccardo Righi ha fatto visita questa mattina a Estefani Yan, la giovane vincitrice del concorso nazionale Miss Grand Prix che nei giorni scorsi è stata vittima di una vergognosa ondata di insulti razzisti sui social media dopo il suo trionfo. L'incontro si è svolto direttamente nel negozio dove Estefani lavora, un gesto che sottolinea la vicinanza dell'amministrazione comunale alla ragazza e il riconoscimento del suo essere parte integrante del tessuto sociale carpigiano. "Ho voluto portarle personalmente la mia solidarietà e quella dell'intera amministrazione", ha dichiarato il sindaco Righi. Le parole del primo cittadino sono state nette e senza appello: "Gli insulti razzisti che Estefani ha subito sono un fatto gravissimo e vergognoso". Il sindaco ha voluto chiarire con fermezza la posizione della comunità carpigiana: "Non si tratta di semplici commenti ma di un attacco alla dignità della persona e ai valori stessi della nostra comunità". Righi ha ricordato come nessuno debba mai essere colpito per le proprie origini o per il colore della pelle. Estefani vive a Carpi da anni, qui lavora e qui ha costruito relazioni e affetti. "Carpi è la sua città, lei stessa la sente come casa sua e nella competizione l'ha rappresentata con orgoglio", ha sottolineato il sindaco, ribadendo come la giovane sia a tutti gli effetti una cittadina carpigiana. "Gli insulti razzisti non rappresentano Carpi e la nostra comunità", ha concluso Righi con determinazione. "La nostra città riconosce il talento e l'impegno e si stringe intorno a chi contribuisce con il proprio lavoro e passione alla vita collettiva. A chi pensa di diffondere odio e divisione, la comunità carpigiana risponde con unità e fermezza. Il razzismo non può avere cittadinanza nella nostra città". Un messaggio chiaro quello dell'amministrazione comunale: Carpi non tollera discriminazioni e si schiera sempre dalla parte di chi, come Estefani, contribuisce con impegno e dedizione al bene della comunità.

Visualizza le fonti dell'articolo