La biblioteca "Il Falco Magico" del Castello dei Ragazzi si prepara ad accogliere nuovamente le famiglie carpigiane con la nuova edizione di "Coccole di parole. Carezze di voce", la rassegna dedicata ai piccolissimi che da domenica 2 novembre animerà le domeniche e i venerdì del mese con cinque appuntamenti speciali. L'iniziativa, pensata per bambini dai 6 mesi ai 6 anni, rappresenta un momento prezioso di condivisione tra genitori e figli, confermando l'impegno del Comune di Carpi nel promuovere la lettura fin dalla primissima infanzia. Le iscrizioni sono già aperte presso la biblioteca (telefono 059 649961 o email castellodeiragazzi@comune.carpi.mo.it), segno dell'interesse sempre crescente delle famiglie verso queste proposte educative. La rassegna si inserisce nel più ampio progetto promosso dall'Unione Terre d'Argine, che nel mese di novembre coinvolgerà anche le biblioteche Edmondo Berselli di Campogalliano, Vittorio Lugli di Novi e Junior di Soliera, creando una rete territoriale di promozione della lettura che valorizza la collaborazione tra i comuni dell'Unione. Il calendario carpigiano prende il via domenica 2 novembre alle ore 16 con "Forme e colori in musica", una narrazione musicale curata dal duo teatrale Realtà Debora Mancini, pensata per bambini dai 2 ai 5 anni e organizzata in due turni per garantire la partecipazione di tutti. L'appuntamento seguente è fissato per venerdì 7 novembre alle 17, quando i volontari dell'associazione Nati per Leggere proporranno "Storie piccole... in biblioteca" ai bambini dai 3 ai 5 anni. Particolare attenzione viene rivolta ai più piccoli con l'incontro di sabato 15 novembre alle 16.30, quando Saula Cicarilli presenterà "Giro giro tondo" ai bambini dai 6 mesi ai due anni, dimostrando come anche i piccolissimi possano beneficiare dell'esperienza della lettura condivisa. La rassegna prosegue venerdì 22 novembre con "Rime e storie in altalena" di Alessia Canducci, dedicata ai bambini di due e tre anni, per concludersi sabato 29 novembre con un nuovo appuntamento curato da Saula Cicarilli, "Ala mela mistichela", rivolto ai bambini dai 12 ai 36 mesi. Tutti gli incontri prevedono la suddivisione in due turni, una scelta organizzativa che testimonia l'attenzione del Castello dei Ragazzi nel creare un ambiente intimo e raccolto, ideale per favorire l'ascolto e la partecipazione attiva dei piccoli partecipanti. Questa formula si è rivelata particolarmente efficace nel tempo, permettendo a ciascun bambino di vivere un'esperienza personalizzata e coinvolgente. "Coccole di parole" rappresenta molto più di una semplice rassegna di letture: è un investimento sul futuro culturale della nostra comunità, un'occasione per le famiglie di scoprire insieme il piacere della lettura e per i bambini di sviluppare fin dai primi mesi di vita l'amore per i libri e le storie. In un'epoca sempre più dominata dalla tecnologia, iniziative come questa ricordano l'importanza del contatto umano e della voce come veicoli privilegiati per la crescita emotiva e cognitiva dei nostri piccoli cittadini.
Torna la magia della lettura per i piccoli alla biblioteca Il Falco Magico