Tra moda, vintage e solidarietà: il 'PortaGioie' di Aism festeggia il primo anno di vita
Il PortaGioie di Modena Compie Un Anno: Quando la Moda Vintage Diventa Solidarietà con Stile
Una sfilata speciale per celebrare dodici mesi di successi, tra volontariato, inclusione e qualche pezzo firmato a prezzi da favola Cari lettori dell'Ombra del Portico, sapevate che anche la moda vintage può avere un cuore grande? Sabato 25 ottobre vi invito a scoprirlo di persona, perché a Modena si festeggia in grande stile il primo compleanno de "Il PortaGioie", il charity shop dell'AISM che ha saputo trasformare l'arte del riuso in una vera e propria missione sociale.
Una Passerella che Vale Più di Mille Parole
L'appuntamento è per le ore 15.30 in Piazzale Redecocca, nel cuore del centro modenese, dove andrà in scena una sfilata davvero speciale. Non aspettatevi le solite modelle da passerella: qui sfileranno volontari, soci, amici dell'AISM e clienti affezionati del negozio, tutti rigorosamente vestiti con gli abiti del PortaGioie. Un messaggio di inclusione e autostima che vale più di qualsiasi discorso ufficiale, presentato dalla giornalista Laura Solieri e da Linda Guerrini, vicepresidente di AISM Modena. La vera bellezza di questo evento? Trasforma la moda vintage in un potente simbolo di coraggio e diversità, dimostrando che l'eleganza non ha età né limiti. Dopo la sfilata, organizzata in collaborazione con Modenamoremio, il divertimento continua con uno spettacolo di danza aerea a cura di Intrecci Paralleli e un rinfresco offerto a tutti i partecipanti.
Un Anno di Successi in Via Tre Re
Il PortaGioie ha aperto i battenti il 1° novembre 2024 in via Tre Re 64/66, in uno spazio concesso dal Comune di Modena. E che spazio! Non parliamo del solito mercatino dell'usato: qui si trovano abbigliamento, accessori, oggettistica e arredamento di qualità, spesso firmati e di prestigio, tutti donati da privati e aziende e selezionati con cura certosina dall'associazione. Il segreto del successo? Le 25 volontarie che animano questo piccolo gioiello della solidarietà. Come racconta con orgoglio la presidente Ivonne Pavignani: "Alcune di loro hanno problemi di mobilità ma nonostante questo vengono a fare più turni durante la settimana. Ogni giorno affrontiamo con orgoglio e a testa alta le nostre limitazioni dovute alla patologia, e questo posto è diventato per noi molto più di un negozio!"
Informazioni Pratiche per Non Perderselo
Data e Ora: Sabato 25 ottobre 2025, ore 15.30 Luogo: Piazzale Redecocca, centro di Modena Costo: Ingresso libero e gratuito In caso di maltempo: L'evento sarà annullato Il PortaGioie si trova in: Via Tre Re 64/66, Modena (aperto tutto l'anno con offerte libere su indicazione di valore minimo) Un appuntamento che celebra non solo un anno di attività, ma soprattutto la capacità di trasformare un semplice charity shop in un laboratorio di integrazione sociale. Perché, come ci insegna l'esperienza del PortaGioie, la vera eleganza sta nel saper unire stile e solidarietà, vintage e valori, moda e missione sociale. Vi aspettiamo numerosi: sarà una festa che fa bene al cuore... e anche al guardaroba!
--
Le ricerche effettuate hanno confermato l'accuratezza delle informazioni fornite, verificando l'apertura del charity shop il 1° novembre 2024 e i ruoli delle figure chiave dell'organizzazione.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per il funzionamento e cookie analytics per migliorare l'esperienza utente. Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.