Tra Scatti e Brindisi: Quando l'Autunno si Fa Arte nelle Colline Modenesi
Se pensate che l'autunno sia solo sinonimo di foglie che cadono e malinconia da rientro dalle vacanze, è arrivato il momento di ricredervi. Il 18 ottobre 2025, le dolci colline di Castelvetro di Modena si trasformeranno in un set fotografico naturale che farebbe invidia ai più blasonati studi professionali.
L'Arte di Catturare l'Effimero
Non serve essere Ansel Adams per partecipare a questa passeggiata fotografica che promette di regalarvi scorci mozzafiato tra i filari di Lambrusco Grasparossa. Il protagonista indiscusso sarà il foliage, quel magico fenomeno autunnale che trasforma le vigne in una tavolozza di colori che spazia dal giallo dorato al rosso fuoco. Un spettacolo che la natura offre gratuitamente ogni anno, ma che pochi hanno il privilegio di vivere da così vicino. A guidare questa esperienza sensoriale ci sarà Francesco De Marco, fotografo esperto di natura che non si limiterà a camminare davanti al gruppo, ma condividerà i segreti del mestiere con chi vorrà imparare a "leggere" la luce e a catturare l'essenza del paesaggio. Non abbiate paura se la vostra attrezzatura si limita al cellulare: spesso sono i dettagli e l'occhio a fare la differenza, non il prezzo dell'obiettivo.
Degustazione con Vista
Dopo due ore e mezza di camminate tra i vigneti panoramici, l'esperienza si concluderà nel modo più piacevole possibile: con un aperitivo a base di Lambrusco Grasparossa offerto dalla Cantina Roli. Perché, diciamocelo, anche l'arte ha bisogno delle sue pause e non c'è modo migliore di celebrare una giornata all'aria aperta che brindando con il nettare prodotto proprio in quelle terre che avrete appena immortalato.
Informazioni Pratiche per Aspiranti Fotografi
Quando: Sabato 18 ottobre 2025, ore 14:30 Dove: Azienda Agricola Roli, via Migliorara 13, Castelvetro di Modena Durata: 2,5/3 ore di pura bellezza Costo: 25 euro a persona (aperitivo incluso) Dress code: Abbigliamento comodo e scarpe da campagna - i tacchi a spillo non sono contemplati Per chi volesse partecipare a questa avventura tra arte e natura, le prenotazioni si effettuano tramite www.experiencemore.it. Un piccolo investimento per una giornata che potrebbe regalarvi non solo splendide fotografie, ma anche la riscoperta del piacere di camminare lentamente, osservando quello che spesso, nella frenesia quotidiana, ci sfugge. Un'occasione perfetta per staccare dagli schermi e ricordare che la realtà, quando sa essere generosa come in questi casi, batte sempre la realtà virtuale.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per il funzionamento e cookie analytics per migliorare l'esperienza utente. Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.