Trasferta in Abruzzo: il Carpi alla conquista di Pineto


Trasferta in Abruzzo: il Carpi alla conquista di Pineto
I biancorossi del Carpi si preparano per un'altra trasferta che profuma di mare e di punti preziosi. Sabato 15 novembre alle ore 14:30, al "Mimmo Pavone – Alessandro Mariani" di Pineto, andrà in scena una sfida che sulla carta potrebbe sembrare agevole ma che, come sa bene chi mastica di calcio, nasconde insidie degne di rispetto.

La truppa biancorossa verso l'Adriatico

Il Carpi di mister Serpini dovrà vedersela con il Pineto in quello che rappresenta uno degli appuntamenti più pittoreschi del girone B di Serie C. Non si tratta solo di una questione geografica - da Carpi alle coste teramane ci sono quasi 400 chilometri di autostrada - ma anche di confronto tra due realtà calcistiche che stanno scrivendo storie molto diverse in questa stagione. Lo stadio che ospiterà la sfida è un gioiellino di provincia che ha vissuto una seconda giovinezza. Il "Pavone-Mariani", inaugurato nel 1973 e recentemente ristrutturato in occasione della promozione del Pineto in Serie C, può ospitare circa 1.500 spettatori e si trova nel quartiere di Borgo Santa Maria Immacolata, a due passi dall'autostrada A14. Una location che sa di calcio genuino, quello dove ogni pallone pesa e ogni punto vale oro.

Biglietti e procedure: tutto quello che serve sapere

Per i tifosi carpigiani che vorranno seguire la squadra del cuore in questa trasferta adriatica, l'AC Carpi ha diramato tutte le informazioni necessarie. I tagliandi per il settore ospiti sono disponibili in prevendita sul circuito Ciaotickets fino alle ore 19 di venerdì 14 novembre, al prezzo unico di 15 euro. Un investimento modesto per 90 minuti di calcio che potrebbero rivelarsi fondamentali per le ambizioni stagionali dei biancorossi. Il settore ospiti, posizionato nella parte ovest dell'impianto, garantirà una visione ottimale del rettangolo di gioco e permetterà ai supporter carpigiani di far sentire la propria voce.

L'importanza dei dettagli

Chi segue il calcio sa bene che spesso sono i particolari a fare la differenza. La società ha comunicato con precisione millimetrica i termini per l'accreditamento stampa (entro le 18 di giovedì 13 novembre all'indirizzo ufficiostampa@pinetocalcio.it) e per l'acquisto dei biglietti, dimostrando quella professionalità che contraddistingue le società serie anche nelle categorie minori. Questi dettagli organizzativi non sono mai casuali: rispecchiano l'attenzione che entrambe le società pongono nel garantire uno spettacolo degno di questo nome, anche quando i riflettori nazionali non sono puntati sui loro campi.

Un sabato pomeriggio da vivere intensamente

Sabato 15 novembre, mentre l'Italia si godrà un pomeriggio autunnale, a Pineto si giocherà una partita che per il Carpi rappresenta un altro tassello importante nella costruzione del proprio campionato. In Serie C ogni trasferta è un piccolo viaggio nell'Italia calcistica più autentica, dove la passione supera spesso le difficoltà economiche e logistiche. Il "Pavone-Mariani", con la sua atmosfera raccolta ma calorosa, sarà il teatro di una sfida che il Carpi dovrà affrontare con la giusta mentalità: rispetto per l'avversario, concentrazione sui dettagli tattici e quella fame di punti che contraddistingue le squadre ambiziose. Per i tifosi carpigiani, l'appuntamento è fissato: biglietto in tasca, sciarpa al collo e cuore biancorosso. Perché in fondo, anche a 400 chilometri da casa, Carpi resta sempre Carpi.
Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online