Domenica 2 novembre alle 14:30, il nostro AC Carpi sarà protagonista di una trasferta che sa di avventura: si va in Sardegna, precisamente allo stadio "Vanni Sanna" di Sassari, per affrontare la Torres. Un viaggio che promette emozioni forti e che richiede la massima organizzazione per chi vorrà seguire i biancorossi anche in questa particolare trasferta insulare. Il "Vanni Sanna" non è uno stadio qualunque: inaugurato nel lontano 1922 alla presenza del principe Umberto di Savoia, questo impianto da oltre 7.000 posti ha una storia centenaria alle spalle e rappresenta una delle roccaforti più caratteristiche del calcio sardo. La Torres, club fondato addirittura nel 1903 e ricostruito nel 2017, è una delle società più antiche dell'isola e gioca le sue partite in questo stadio che trasuda tradizione da ogni pietra. Per chi vorrà vivere questa trasferta dal vivo, la società ha comunicato tutte le informazioni necessarie. I biglietti per il settore ospiti sono disponibili esclusivamente in prevendita sul circuito Vivaticket, ma attenzione ai tempi: la vendita si chiuderà tassativamente sabato 1 novembre alle ore 19. Il prezzo è democratico: 10 euro per un posto nella Curva Sud riservata ai tifosi carpigiani. Non si scherza con gli orari: chi arriverà domenica mattina sperando di acquistare il biglietto al botteghino rimarrà fuori. L'organizzazione della trasferta richiede programmazione: Sassari non è dietro l'angolo e raggiungere la Sardegna comporta inevitabilmente l'uso di traghetti o aerei. Ma per i veri appassionati del Carpi, quelli che non si perdono una trasferta nemmeno quando si tratta di attraversare il mare, questa sarà l'ennesima occasione per dimostrare l'attaccamento ai colori biancorossi. La sfida con la Torres promette di essere avvincente: entrambe le squadre lottano in Serie C con ambizioni importanti e il fascino della trasferta sarda aggiunge quel sapore particolare che solo certe partite sanno regalare. Chi volesse documentare l'evento da giornalista dovrà muoversi con ancora maggiore anticipo: gli accrediti stampa vanno richiesti entro venerdì 31 ottobre alle ore 18, scrivendo a info@seftorrescalcio.com. Insomma, per questa domenica di inizio novembre, Carpi e Sardegna si incontreranno in una sfida che sa già di speciale.
Trasferta in terra sarda: tutto quello che c'è da sapere per seguire i nostri ragazzi a Sassari
