Quando si dice che la storia sa essere spettacolare, ecco che arriva puntuale l'opportunità di toccarne con mano ogni dettaglio. Il prossimo 8 novembre alle ore 16, gli amanti dell'arte e i curiosi di ogni età potranno partecipare a una visita guidata davvero speciale al Duomo di Modena, organizzata da Emilia Romagna in Tour. Non si tratta della solita passeggiata turistica, ma di un vero e proprio viaggio nel tempo che parte dal 9 giugno 1099, quando venne posata la prima pietra di quello che sarebbe diventato uno dei gioielli del Romanico europeo. Pensate: appena sette anni dopo, nel 1106, alla presenza nientemeno che di Matilde di Canossa e Papa Pasquale II, la salma del patrono San Geminiano trovava la sua dimora definitiva in questo capolavoro di pietra. La visita promette di essere un'esperienza immersiva tra le sculture del grande Wiligelmo, che sulla facciata ha saputo narrare le storie della Genesi con una maestria che ancora oggi lascia a bocca aperta. Non mancherà l'opportunità di ammirare il Portale Maggiore con i suoi leoni stilofori, testimonianza dell'antica necropoli romana, e la suggestiva Porta della Pescheria, dove le vicende di re Artù prendono forma nella pietra con un fascino tutto medievale. Il Duomo di Modena, insieme alla Ghirlandina e alla piazza, dal 1997 è riconosciuto come Patrimonio UNESCO, e non c'è da stupirsi: la sua bellezza lo ha reso modello di riferimento del Romanico in tutti i manuali di Storia dell'Arte. Una visita guidata qui non è solo cultura, ma un vero spettacolo per gli occhi e per l'anima. INFORMAZIONI PRATICHE: .
- .
- Data: 8 novembre 2025
- Ora: 16:00
- Organizzazione: Emilia Romagna in Tour
- Prenotazione: OBBLIGATORIA al link https://www.emilia-romagna-intour.com/event-details/visita-guidata-al-duomo-di-modena-un-film-di-pietra-2025-11-08-16-00