La città si prepara a un omaggio speciale
Modena si veste a festa per celebrare uno dei suoi figli più illustri. Il
17 novembre 2025, il
PalaPanini - quel tempio del volley che porta proprio il suo nome - diventerà il palcoscenico di un omaggio straordinario a
Giuseppe Panini, nel centenario della sua nascita. Un evento che promette di essere molto più di una semplice commemorazione: una vera e propria immersione nella vita di un uomo che ha saputo trasformare delle semplici figurine in un fenomeno mondiale.
"Il Paladino": quando la storia incontra il presente
L'iniziativa, significativamente intitolata
"Il Paladino - Cento Anni di Giuseppe Panini", non poteva trovare cornice migliore del palazzo dello sport che dal
1996 porta il nome del fondatore del
Gruppo Sportivo Panini. Un luogo simbolico dove risuonano ancora gli echi delle vittorie conquistate dalla squadra di pallavolo che
Giuseppe Panini guidò dal
1966 al
1993, contribuendo a fare di Modena la capitale mondiale di questo sport. La serata, organizzata dalla
Famiglia Panini e dallo
Studio Savarin con il patrocinio del
Comune di Modena, vedrà alternarsi sul palco testimonianze e ricordi condotti dai giornalisti
Leo Turrini e
Federica Galli. Un cast di ospiti d'eccezione renderà omaggio al "Commendatore": da
Luca Cordero di Montezemolo, ex presidente Ferrari, a
Walter Veltroni, dal leggendario allenatore
Julio Velasco - che proprio con la Panini scrisse pagine indimenticabili del volley mondiale - all'ex calciatore della Nazionale
Gianfranco Zola.
Un uomo, mille passioni: dalla distribuzione giornali alle figurine che conquistarono il mondo
Il racconto seguirà il filo cronologico di una vita straordinaria, quella di un uomo che insieme ai fratelli
Benito,
Umberto e
Franco trasformò un piccolo chiosco nel
corso Duomo di Modena in un impero editoriale. Era il
1961 quando nacquero le prime
"Figurine Panini" con i calciatori, ma già nel
1945 la famiglia gestiva la distribuzione di giornali, intuendo le potenzialità del mercato editoriale.
Giuseppe Panini non fu solo un imprenditore visionario: fu un appassionato di sport che nel
1966 fondò il
Gruppo Sportivo Panini, destinato a diventare una delle squadre di pallavolo più vincenti al mondo. Recentemente, nell'ottobre
2024, è stato inserito nella
Volleyball Hall of Fame, riconoscimento internazionale che certifica il suo contributo straordinario a questo sport.
Una serata con il cuore: sport, cultura e solidarietà
L'evento non sarà solo un momento di celebrazione, ma anche un'occasione di solidarietà concreta. Grazie alla collaborazione con il
Panathlon Modena, durante la serata si svolgerà una raccolta fondi destinata al
reparto di Neonatologia del Policlinico di Modena, per sostenere i più piccoli e le loro famiglie. Un gesto che rispecchia perfettamente lo spirito di
Giuseppe Panini: un uomo che ha sempre coniugato successo imprenditoriale e attenzione verso la comunità, lasciando un'eredità che va ben oltre le figurine e i trofei sportivi.
Informazioni pratiche
Data: Lunedì 17 novembre 2025
Orario: ore 21:00
Luogo: PalaPanini, Modena
Ingresso: Gratuito su prenotazione
Prenotazioni: www.vivaticket.it Non perdete l'occasione di partecipare a una serata che celebra non solo un grande modenese, ma anche i valori di passione, creatività e innovazione che hanno reso
Giuseppe Panini una figura leggendaria. Un tributo corale che unisce sport, cultura e comunità, nel segno di quell'entusiasmo contagioso che ha caratterizzato tutta la sua vita.