Un viaggio nel Rinascimento: Raffaello si racconta a Palazzo dei Pio


Un viaggio nel Rinascimento: Raffaello si racconta a Palazzo dei Pio

Se siete del tipo che pensa che l'arte sia roba da musei polverosi e visite scolastiche, beh, preparatevi a ricredervi! Il prossimo sabato 8 novembre alle 16, la Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio si trasforma in una macchina del tempo pronta a catapultarvi direttamente nel cuore del Rinascimento. E chi meglio di Raffaello Sanzio può farci da cicerone in questo viaggio? L'iniziativa "Ora d'arte" torna con un nuovo appuntamento imperdibile, e stavolta punta i riflettori su uno dei giganti della pittura italiana. Non si tratta della solita conferenza accademica che vi fa addormentare sulla sedia - qui parliamo di un incontro vivo, coinvolgente, dove l'arte diventa racconto e il passato si fa presente. A guidarci in questa scoperta sarà Manuela Rossi, direttrice dei Musei di Palazzo dei Pio, che conosce l'arte come un carpigiano doc conosce la strada per Piazza Martiri. L'evento si inserisce perfettamente nel ricco programma che accompagna la mostra "Nella cornice. Storie dipinte nelle collezioni dei Musei di Carpi", un'esposizione che fino al 6 gennaio 2026 racconta attraverso quasi sessanta opere le storie, i personaggi e i luoghi della nostra città. Perché l'arte, quando è raccontata bene, non è mai distante da noi - è sempre incredibilmente vicina e attuale. Raffaello, con le sue Madonne dai volti dolcissimi e i suoi affreschi che hanno fatto storia, sarà il protagonista di questo pomeriggio culturale. Un'occasione d'oro per riscoprire il genio di Urbino attraverso gli occhi esperti di chi ogni giorno vive e respira arte tra le mura storiche del nostro Palazzo dei Pio. Informazioni pratiche .

    .
    • Quando: Sabato 8 novembre 2025, ore 16:00
    • Dove: Sala delle Vedute, Musei di Palazzo dei Pio, Carpi
    • Costo: Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti
    • Relatrice: Manuela Rossi, direttrice dei Musei di Palazzo dei Pio

.

Un consiglio da amico: arrivate con qualche minuto di anticipo, perché quando l'arte incontra la passione di chi sa raccontarla, i posti volano via come le pinsa al mercato del giovedì. E credetemi, questo è uno di quegli appuntamenti che lascia il segno - nel senso migliore del termine!

Visualizza le fonti dell'articolo