Un Viaggio nel Tempo tra Pietre che Raccontano: Il Duomo di Modena Come Non l'Avete Mai Visto


Un Viaggio nel Tempo tra Pietre che Raccontano: Il Duomo di Modena Come Non l'Avete Mai Visto

Cari lettori dell'Ombra del Portico, preparatevi a un'esperienza che vi lascerà a bocca aperta! Il 25 ottobre alle 16:00, avremo l'opportunità di scoprire uno dei gioielli più preziosi della nostra regione attraverso una visita guidata davvero speciale. Non si tratta della solita passeggiata turistica, ma di un vero e proprio viaggio cinematografico nella storia, dove ogni pietra racconta una storia millenaria.

Quando la Pietra Diventa Cinema

Il Duomo di Modena non è solo una cattedrale: è un "film di pietra" che da oltre 900 anni proietta sulla sua facciata le storie più affascinanti dell'umanità. Immaginate di trovarvi davanti a uno schermo gigante scolpito nel marmo, dove il grande maestro Wiligelmo ha narrato per l'eternità le vicende della Genesi. Ogni bassorilievo è un fotogramma di questo straordinario racconto che ha attraversato i secoli, resistendo a guerre, terremoti e al tempo che scorre inarrestabile. La cattedrale, costruita a partire dal 9 giugno 1099, ha visto sfilare sotto i suoi portali imperatori e papi, tra cui la leggendaria Matilde di Canossa e Papa Pasquale II, che nel 1106 assistettero alla traslazione delle spoglie di San Geminiano. Un evento che trasformò questo luogo in uno dei centri spirituali più importanti del medioevo europeo.

Un Patrimonio che Appartiene al Mondo Intero

Dal 1997, il Duomo insieme alla Ghirlandina e alla piazza sono stati riconosciuti dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità: un riconoscimento che non è solo un motivo di orgoglio per i modenesi, ma una responsabilità condivisa con l'intera comunità mondiale. Questo complesso monumentale rappresenta infatti uno dei più significativi esempi del romanico europeo e un modello di civiltà comunale che ha fatto scuola in tutti i manuali di Storia dell'Arte. Durante la visita, organizzata da Emilia Romagna in Tour, potrete ammirare da vicino le opere che hanno reso celebre questa cattedrale: il Portale Maggiore con i suoi imponenti leoni stilofori provenienti dalla necropoli romana, la misteriosa Porta della Pescheria dove sono scolpite le avventure di Re Artù (un unicum nel panorama artistico medievale!), e naturalmente le sculture di Wiligelmo che trasformano la facciata in una Bibbia di pietra accessibile a tutti, anche a chi non sapeva leggere.

Informazioni Pratiche per Non Perdere l'Occasione

Quando: Sabato 25 ottobre 2025, ore 16:00 Dove: Duomo di Modena Prenotazione: Obbligatoria al link https://www.emilia-romagna-intour.com/event-details/visita-guidata-al-duomo-di-modena-un-film-di-pietra-2025-10-25-16-00 Non lasciatevi sfuggire questa opportunità unica di vedere con occhi nuovi un capolavoro che abbiamo sotto casa. La visita guidata vi permetterà di scoprire dettagli e curiosità che normalmente sfuggono al visitatore frettoloso, in un percorso pensato per far emergere tutta la bellezza e la complessità di questo straordinario "film di pietra". Perché, diciamocelo, quante volte abbiamo l'occasione di assistere alla proiezione di un film che dura da più di 900 anni e che ha ancora tanto da raccontarci?

Per informazioni e prenotazioni: https://www.emilia-romagna-intour.com.

Visualizza le fonti dell'articolo