Un Viaggio Rossiniano da Non Perdere: Il Barbiere di Siviglia Approda al Teatro Comunale


Un Viaggio Rossiniano da Non Perdere: Il Barbiere di Siviglia Approda al Teatro Comunale

La celebre opera buffa di Rossini torna a Carpi con la pluripremiata regia di Damiano Michieletto Cari carpigiani amanti del bel canto, preparatevi a salire su un treno davvero speciale! Il prossimo 2 novembre, il nostro amato Teatro Comunale si trasformerà in una stazione ferroviaria d'eccezione per accogliere "Il Barbiere di Siviglia" di Gioachino Rossini, nell'acclamato allestimento del regista veneziano Damiano Michieletto. Non si tratta del solito, pur rispettabilissimo, "Figaro qua, Figaro là". Michieletto - che non a caso si è aggiudicato il prestigioso Premio Franco Abbiati e ha calcato le scene dei teatri più importanti d'Europa - ha immaginato questa produzione come un viaggio in treno annunciato dall'altoparlante. Un'idea geniale che trasforma l'opera rossiniana in un'avventura attraverso personaggi che sembrano usciti dalla Commedia dell'Arte: Don Basilio verde d'invidia come un serpente, Figaro con le orecchie da volpe, Don Bartolo panciuto come un bulldog geloso, e la vivace Rosina vestita di rosso passione. Sul palco carpigiano si alterneranno interpreti di primo piano: Pietro Adaini, Mara Gaudenzi, Enrico Marabelli, Vincenzo Nizzardo, Alessandro Spina, Francesca Mercuriali e Giulio Riccò, accompagnati dall'Orchestra Filarmonica Italiana diretta da Riccardo Bianchi e dal Coro Colsper guidato da Andrea Bianchi. Un cast che promette di far vibrare le arcate del nostro teatro con le celeberrime arie rossiniane. L'allestimento del Maggio Musicale Fiorentino, con le scene dello stesso Michieletto, i costumi evocativi di Carla Teti e le luci di Alessandro Carletti, garantisce uno spettacolo che ha già conquistato pubblico e critica ovunque sia andato in scena. Informazioni pratiche: .

    .
    • Quando: Domenica 2 novembre 2025, ore 16:00
    • Dove: Teatro Comunale di Carpi
    • Biglietti: A pagamento (per informazioni dettagliate consultare teatrocomunale.carpidiem.it)

.

Un appuntamento imperdibile per chi vuole concedersi un pomeriggio di grande musica e teatro intelligente, proprio qui nella nostra Carpi. Perché quando Rossini incontra la creatività di un regista visionario come Michieletto, il risultato è sempre una festa per occhi, orecchie e... cuore! Vincenzo Mollica "Ombra del Portico".

Visualizza le fonti dell'articolo