Un Weekend da Nobili: Palazzo Ducale Apre i Suoi Tesori ai Carpigiani


Un Weekend da Nobili: Palazzo Ducale Apre i Suoi Tesori ai Carpigiani

Le Giornate FAI d'Autunno 2025 regalano un'occasione d'oro per scoprire una delle regge più maestose del Nord Italia, con tanto di guide d'eccezione targate Carpi Cari lettori dell'Ombra del Portico, preparatevi a sentirvi un po' duchi e duchesse per un weekend! Le prossime Giornate FAI d'Autunno 2025 ci riservano un'opportunità che capita davvero col contagocce: varcare la soglia del Palazzo Ducale di Modena, quella meraviglia architettonica che normalmente se ne sta lì, maestosa e un po' snob, chiusa al pubblico dietro le austere mura dell'Accademia Militare.

Un Viaggio nel Tempo tra Marmi e Storia

Non parliamo della solita passeggiata domenicale, eh! Il percorso inizierà dall'ex-giardino di Corte in Corso Canalgrande - dove una volta passeggiavano personaggi che facevano impallidire i nostri influencer di oggi per sfarzo e potere. Da lì, si accederà al magnifico Cortile d'Onore, per poi salire lungo uno scalone che non è esagerato definire "imponente": conformato a pozzo e decorato con nicchie contenenti statue romane e settecentesche, farà sentire chiunque come il protagonista di un film in costume. Il clou della visita? Le quattro "camere da parata" e l'Appartamento di rappresentanza, che si snoda dal maestoso Salone d'onore nella torre centrale fino al torrione orientale. Qui, tra affreschi e decorazioni che hanno visto passare secoli di storia, potrete immaginare banchetti, intrighi di corte e magari anche qualche romanzo degno dei migliori soap opera dell'epoca.

I Nostri Ciceroni in Erba

Ma ecco la chicca che ci rende particolarmente orgogliosi: tra gli apprendisti Ciceroni che guideranno le visite ci sono anche i ragazzi dell'IIS "A. Meucci" di Carpi! Insieme ai colleghi del Liceo "Muratori-San Carlo" e dell'IIS "G. Guarini" di Modena, i nostri giovani concittadini si cimenteranno nell'arte della divulgazione culturale, dimostrando ancora una volta che Carpi sa fare la sua parte quando si tratta di cultura e accoglienza. Un dettaglio che testimonia l'apertura internazionale dell'iniziativa: sabato alle ore 13:00 è prevista una visita in lingua inglese, mentre domenica alle 12:30 ce ne sarà una in lingua ucraina, segno di una sensibilità che va oltre i confini linguistici e culturali.

Informazioni Pratiche

Quando: Weekend delle Giornate FAI d'Autunno 2025 (date specifiche da confermare) Dove: Palazzo Ducale - Accademia Militare di Modena, partenza dall'ex-giardino di Corte in Corso Canalgrande Visite speciali: .

    .
    • Sabato ore 13:00 (in inglese)
    • Domenica ore 12:30 (in ucraino)

.

Guide: Apprendisti Ciceroni delle scuole superiori del territorio Il Palazzo Ducale fa parte delle "quattro bellezze modenesi" che apriranno eccezionalmente i battenti per questa edizione autunnale del FAI. Un'occasione irripetibile per ammirare uno dei gioielli architettonici più preziosi del nostro territorio, normalmente nascosto agli occhi dei comuni mortali. Non lasciatevela scappare: tra una scalinata regale e una camera da parata, potreste scoprire che la storia, quando la si tocca con mano, sa essere molto più affascinante di qualsiasi serie TV! .

    .
    • --

.

Per informazioni aggiornate su orari e modalità di prenotazione, consultate il sito ufficiale del FAI o la pagina dell'evento..

Visualizza le fonti dell'articolo