Non è un errore di battitura, e non è nemmeno l'ennesimo tentativo di anglicizzare tutto ciò che tocchiamo. LambroWeen è la geniale trovata che il 31 ottobre trasformerà il centro storico di Modena in un palcoscenico da brivido, dove il classico Halloween incontra le eccellenze enogastronomiche del territorio. Un matrimonio che potrebbe sembrare impossibile, ma che promette di funzionare alla grande. L'idea è tanto semplice quanto efficace: dalle 18 in poi, quando il sole inizia a calare e l'atmosfera si fa più suggestiva, tutti sono invitati a presentarsi in costume (o a farsi truccare sul posto presso la Lambruscheria e l'Encuentro in Calle di Luca) per girare tra i negozi del centro. Ma attenzione: non si tratta del solito "dolcetto o scherzetto" per bambini. Qui parliamo di una festa che coinvolge tutta la città, dal pubblico più giovane alle famiglie, in perfetta sintonia con Sciocolà, il rinomato festival del cioccolato che si svolge contemporaneamente in piazza Matteotti. Il bello di LambroWeen sta nella sua doppia anima: chi vuole può partecipare gratuitamente al classico tour dei negozi per il "trick or treat", oppure investire 19 euro per un'esperienza gastronomica che promette di essere memorabile. Il ticket permette di accedere a 7 assaggi di vini e prelibatezze autunnali nei locali aderenti, dove si potranno gustare piatti a base di zucca, gnocco fritto, caldarroste e altre specialità stagionali, il tutto accompagnato da vini del territorio (o alternative analcoliche per chi preferisce). Non mancano i dettagli social-friendly: 7 specchi strategicamente posizionati davanti ad altrettanti locali invitano a scattare il "selfie da paura" e taggare la pagina Lambruscheria per ricevere ulteriori sorprese. E per i golosi, c'è un bonus irresistibile: tutti i partecipanti avranno diritto a un cioccolatino presso i 20 stand di Sciocolà aderenti, compresa una tappa speciale al PalaSciocolà dove l'Ordine del Nocino Modenese servirà il tradizionale nocino, liquore che rappresenta una delle punte di diamante della tradizione gastronomica locale. Tra gli altri protagonisti della serata troviamo il Club Intagliatori Città di Modena con Luigi e Franco, che esporranno splendide zucche artistiche intagliate per l'occasione, aggiungendo quel tocco di artigianalità che rende ogni evento modenese un po' speciale. I locali coinvolti nell'iniziativa sono una rappresentanza del meglio che il centro offre: Encuentro, Prime Restaurant, Maxela Passione in carne, Bar Molinari, Stile Libero, Tigellino Ducale, Fa' a Mod, Volt Cafè, La Lambruscheria e lo stand del "maronaio" in Piazza San Francesco. Un percorso che attraversa il cuore della città, unendo tradizione e innovazione. Informazioni pratiche: .
- .
- Data: Venerdì 31 ottobre 2025
- Orario: dalle 18 in poi
- Dove: Centro storico di Modena
- Costi: Ingresso gratuito per il tour "dolcetto o scherzetto", 19 euro per il tour gastronomico con 7 assaggi
- Biglietti: In vendita online su Instagram @lambruscheriamodena
- Dress code: Travestimento a tema Halloween (facoltativo ma consigliato)
L'evento ha il patrocinio del Comune di Modena ed è organizzato in collaborazione con Confesercenti Modena e ModenaAmoreMio, con il sostegno di Alcar Uno, Italpizza e Dolcem. Per chi vorrà continuare la festa anche dopo il tour, la mappa dell'evento includerà tutti i locali partner dove prolungare la notte di Halloween. Una iniziativa che dimostra come Modena sappia reinventarsi mantenendo salde le proprie radici: dove altro al mondo si può festeggiare Halloween sorseggiando Lambrusco e gustando nocino artigianale?